Pagliare di Fontecchio - Fontecchio, AQ
Indirizzo: Costa del Sorbo, Fontecchio, 67020 Fontecchio AQ, Italia.
Telefono: 086285131.
Specialità: Sito storico, Punto panoramico.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 30 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Pagliare di Fontecchio
Pagliare di Fontecchio è un sito storico e punto panoramico situato nella Costa del Sorbo, a Fontecchio, in provincia dell'Aquila, regione Abruzzo, Italia. L'indirizzo esatto è Costa del Sorbo, Fontecchio, 67020 Fontecchio AQ, Italia.
Questo luogo è famoso per le sue belle viste panoramiche e offre una spaziosa area dove i visitatori possono godersi il paesaggio naturale. Pagliare di Fontecchio è adatto a tutte le età, compresi i bambini, e si presta ad attività all'aperto come picnic, escursioni a piedi o in bicicletta.
Per raggiungere Pagliare di Fontecchio, si imbocca una strada sterrata che scende dalla località di Terranera, dopo aver attraversato il piccolo borgo rurale di Pagliare di Fontecchio. È possibile seguire una carrabile che percorre la piana e costeggia il laghetto, sbucando alle Pagliare di Tione. Tuttavia, è importante notare che questo percorso è tecnico e non consigliato per essere affrontato da soli. È consigliabile portare con sé strumenti per riparare eventuali forature e avere sempre a disposizione acqua.
Il sito è stato visitato e recensito da numerosi turisti che hanno dato un voto di 4.8 su 5 stelle. Questo indica che Pagliare di Fontecchio è una meta molto apprezzata e consigliata per chi visita la zona.
Caratteristiche
- Sito storico e punto panoramico
- Grande area per picnic e attività all'aperto
- Adatto per tutte le età, anche i bambini
- Escursioni a piedi o in bicicletta
Ubicazione e come arrivare
- Costa del Sorbo, Fontecchio, 67020 Fontecchio AQ, Italia
- Da Terranera, imboccare una strada sterrata e attraversare il piccolo borgo rurale di Pagliare di Fontecchio
- Proseguire scendendo la strada sterrata verso la piana sottostante
- Seguire la carrabile che costeggia il laghetto e sbuca alle Pagliare di Tione
Informazioni di consiglio
- Portare strumenti per riparare forature
- Non affrontare il percorso da soli
- Disponibilità di acqua durante la visita