Accademiǝ dǝ la Vrennǝ - Introdacqua, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via Leopoldo Susi, 4, 67030 Introdacqua AQ, Italia.
Telefono: 086447445.

Specialità: Centro culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Accademiǝ dǝ la Vrennǝ

Accademiǝ dǝ la Vrennǝ Via Leopoldo Susi, 4, 67030 Introdacqua AQ, Italia

⏰ Orario di apertura di Accademiǝ dǝ la Vrennǝ

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 11–01
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 11–01

Accademia della Vrenna: Un Centro Culturale Unico

La Accademia della Vrenna, situata a Indirizzo: Via Leopoldo Susi, 4, 67030 Introdacqua AQ, Italia, è un luogo speciale dedicato allo studio e alla valorizzazione del dialetto introdacquese. Con una posizione strategica che facilita l'accesso a persone con disabilità, grazie alla sua Accessibilità in sedia a rotelle sia per l'ingresso che per il parking, questa accademia è un punto di riferimento per chi desidera immersarsi nella cultura locale.

Informazioni Importanti

Per chiunque si interessi alla cultura locale o desideri partecipare agli eventi organizzati, ecco alcune informazioni chiave:

- Telefono: 086447445 – non esitare a chiamare per ulteriori dettagli o per prenotare una visita.

- Pagine Web: Sebbene non sia specificato, si suggerisce controllare online per ulteriori informazioni o programmi di attività.

- Specialità: Si tratta di un vero e proprio Centro culturale, dove si promuove lo studio del dialetto e si celebra la tradizione popolare attraverso varie attività e eventi.

- Altri Dati di Interesse: La Biblioteca specifica presente nell'accademia è un recurso prezioso per chi cerca informazioni sulla lingua e la cultura del territorio.

Caratteristiche Uniche

La Accademia della Vrenna offre un'esperienza unica grazie alle sue diverse attività:

- Organizza un raduno annuale dei membri, un evento che permette di incontrare altre persone interessate e di celebrare la ricca tradizione del dialetto.

- Si distingue per essere un luogo dove si può riedere le tradizioni popolari e dove è possibile sentire il linguaggio natale attraverso conversazioni e incontri regolari.

- La presenza di una biblioteca specifica è un plus significativo per chi cerca di approfondire la conoscenza del dialetto e della storia locale.

Opinioni e Media

Le opinioni recene su Google My Business sono molto positive, con una media delle opinioni di 5/5. Questo indica un alto livello di soddisfazione tra i membri e gli visitatori dell'accademia. Le persone apprezzano l'atmosfera accogliente, l'attenzione alla inclusività e il valore culturale che ogni attività offre.

Per chi cerca di immergersi nella cultura locale dell'Aquila o di scoprire la ricchezza del dialetto introdacquese, la Accademia della Vrenna è un luogo che non deve essere trascurato. La combinazione di attività culturali, accessibilità e comunità di appassionati crea un ambiente stimolante e apprezzato. Nonostante le pochi recensioni disponibili, le informazioni disponibili e la media alta suggeriscono che si tratti di un punto di riferimento genuino per gli interessati della regione.

👍 Recensioni di Accademiǝ dǝ la Vrennǝ

Accademiǝ dǝ la Vrennǝ - Introdacqua, Provincia dell'Aquila
Massimo T.
5/5

É un luogo dove si sviluppa lo studio del dialetto introdacquese, si incontrano persone, anche nel gruppo facebook, che parlano dialetto e ricordano rivivendole le tradizioni popolari . È presente una biblioteca specifica. Si svolge annualmente un raduno dei membri.

Go up