AFDS - Udine, Ente di decentramento regionale di Udine
Indirizzo: Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Maria della Misericordia, 33100 Udine UD, Italia.
Telefono: 0432481818.
Sito web: portaledeldono.it
Specialità: Organizzazione non profit, Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 236 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di AFDS
⏰ Orario di apertura di AFDS
- Lunedì: 09:30–12:30
- Martedì: 09:30–12:30
- Mercoledì: 09:30–12:30
- Giovedì: 09:30–12:30
- Venerdì: 09:30–12:30
- Sabato: 09:30–12:30
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione dettagliata dell'AFDS, redatta in un linguaggio formale e accessibile, con le informazioni richieste e un invito all'azione:
AFDS: Un Servizio Dedicato alla Donazione di Sangue
L'AFDS, acronimo di Azienda Fiscale Donazione Sangue, è un’organizzazione non profit e un’associazione con una missione cruciale: garantire un flusso costante di sangue sicuro e disponibile per la comunità. La sua sede principale è situata in un ambiente accogliente e funzionale, presso l'Azienda Ospedaliero-Universitaria S.Maria della Misericordia, 33100 Udine UD, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il numero Telefono: 0432481818. Potete trovare ulteriori dettagli sul loro sito web: portaledeldono.it.
Posizione e Accessibilità
L'AFDS si distingue per la sua attenzione all’accessibilità. L'edificio è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo il servizio fruibile a persone con diverse esigenze. Questo impegno verso l'inclusione testimonia la loro volontà di essere un punto di riferimento per tutti.
Caratteristiche Principali e Specialità
L’AFDS si concentra esclusivamente sulla raccolta e la gestione del sangue. La sua efficienza operativa, sottolineata da numerose valutazioni positive, si riflette in un servizio sempre più organizzato e moderno. La struttura è progettata per garantire comfort e tranquillità ai donatori, contribuendo a creare un'esperienza positiva e rassicurante. Un aspetto particolarmente apprezzato è la professionalità e la disponibilità del personale medico e di accoglienza, che si distinguono per la gentilezza e la competenza.
Dati di Interesse Utili
Specialità: Organizzazione non profit, Associazione / Organizzazione.
Recensioni: L'AFDS vanta ben 236 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo dato, unitamente alle testimonianze degli utenti, evidenzia la qualità del servizio offerto e la soddisfazione dei donatori.
Cosa Aspettarsi Durante la Visita
L'esperienza di donazione presso l'AFDS è pensata per essere il più confortevole possibile. Dagli accoglienti che offrono un primo contatto amichevole, fino al personale medico qualificato che si occupa del prelievo, ogni fase è caratterizzata dalla professionalità e dalla cura del dettaglio. Si notano aree di miglioramento, come l’organizzazione delle schede di compilazione, suggerendo un’ottimizzazione per ridurre i tempi di attesa.
Un Ambiente Accogliente e Rassicurante
Le recensioni spesso menzionano l'atmosfera positiva e accogliente dell’AFDS, soprattutto per i nuovi donatori che potrebbero sentirsi un po’ incerti. La presenza di personale attento e disponibile, pronto ad offrire supporto e rassicurazione, contribuisce a superare ogni timore.
Conclusione e Invito all'Azione
L'AFDS rappresenta un punto di riferimento cruciale per la comunità udinese e per l’intera regione. La sua dedizione, l’attenzione all’accessibilità e la qualità del servizio offerto meritano una seria considerazione. Per maggiori informazioni, per fissare un appuntamento o per scoprire di più sulle modalità di donazione, vi invitiamo a visitare il loro sito web: portaledeldono.it. Un piccolo gesto può salvare una vita – donare il proprio sangue è un atto di generosità che fa la differenza.