Aimac - Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: P.za Barberini, 47, 00187 Roma RM, Italia.
Telefono: 0642989570.
Sito web: aimac.it
Specialità: Organizzazione di volontariato, Organizzazione non profit.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Aimac - Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici
⏰ Orario di apertura di Aimac - Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici
- Lunedì: 09–19
- Martedì: 09–19
- Mercoledì: 09–19
- Giovedì: 09–19
- Venerdì: 09–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Aimac - Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici è un'organizzazione non profit che si dedica con impegno alla supportazione e all'aiuto di coloro che sono affetti da cancro e delle loro famiglie. Fondata con l'obiettivo di offrire informazioni, consulenza e sostegno psicologico, Aimac si è rapidamente affermata come una delle realtà più importanti nel campo della lotta contro il cancro.
Con sede in una delle piazze più famose della città eterna, Piazza Barberini 47, a Roma (RM), Aimac è facile da trovare e facilmente accessibile sia per chi proviene da fuori che per gli abitanti della città. Il loro telefono è il 0642989570, mentre il loro sito web può essere trovato facilmente all'indirizzo aimac.it.
Aimac si distingue per la sua specializzazione in due aree: l'organizzazione di volontariato e l'organizzazione non profit. Questo significa che si dedica a fornire un supporto concreto e fattivo per coloro che ne hanno bisogno, attraverso il coinvolgimento di volontari e attraverso la gestione di fondi raccolti attraverso varie iniziative.
Le opinioni sulle attività di Aimac sono prevalentemente positive, con una valutazione di 5/5 su Google My Business. Molti utenti hanno sottolineato l'importanza dell'associazione nel fornire informazioni gratuite sul cancro, sulle terapie e sui diversi aspetti psicosociali della malattia. La disponibilità e l'impegno dei volontari sono stati apprezzati particolarmente, e ciò che colpisce è l'attenzione verso tutti gli aspetti della condizione di chi è affetto da cancro e delle sue famiglie.