A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Via Tuscolana, 548, 00181 Roma RM, Italia.
Telefono: 067802490.
Sito web: ameronlus.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.

Opinioni: Questa azienda ha 28 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana

A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana Via Tuscolana, 548, 00181 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana

  • Lunedì: 16–19
  • Martedì: 16–19
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 16–19
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Introduzione alla A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana

La A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana è una entidad ben nota e rispettata nella comunità micologica romana. Situata in Via Tuscolana, 548, 00181 Roma RM, Italia, questa associazione si specializza nell'organizzazione di attività volontariate, concentrandosi particularmente sulla raccolta di funghi. Per chi cerca informazioni o desidera partecipare, l'indirizzo telefónico è 067802490 e può contattarli facilmente.

Informazioni Chiave

- Indirizzo: Via Tuscolana, 548, 00181 Roma RM, Italia

- Telefono: 067802490

- Sito web: ameronlus.it

- Specialità: Organizzazione di volontariato e attività educative legate alla micologia.

- Opinioni: Con 28 recensioni su Google My Business, l'A.M.E.R. ha ottenuto una media di 4.8/5. Le recensioni comunemente elencano la professionismo, l'esperienza e la passione dei membri dell'associazione, che sono apprezzati per la qualità delle attività e la facilità di interazione con gli esperti.

Characteristiche e Dati di Interesse

L'A.M.E.R. è famosa per la sua dedicazione alla promozione della micologia come mezzo di conoscenza e conservazione ambientale. Le loro attività includono corsi di formazione interessanti e divertenti sulla raccolta di funghi, che sono ideali sia per appassionati che per coloro che desiderano imparare in modo divertente. La presenza di micologhe professionali come guida garantisce esperienze di alta qualità e impegno.

Una caratteristica particolare è la possibilità di partecipare a molte attività ricreative e educative a Roma, dove si trova l'opportunità di imparare e divertirsi allo stesso tempo. Questo approccio unisce appassionamento per la natura con impegno sociale, rendendo l'A.M.E.R. un punto di riferimento per chiunque voglia coinvolgersi in attività mirate all'educazione e alla conservazione ambientale.

Recomendazione Finale

Se stai cercando un modo per coinvolgerti in attività micologiche significative e divertenti a Roma, la A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana è sicuramente la scelta giusta. Non solo offrono un'esperienza formativa valida, ma anche l'opportunità di farsi amici con persone che condividono lo stesso interesse per la natura e la conservazione. Per maggiori dettagli e per iscriverti, ti incoraggio a visitare il loro sito web ameronlus.it. La sua comunità è ansiosa per conoscere nuovi amici e condividere la passione per la micologia. Non perdere l'occasione di diventare parte di questa avventura collettiva

👍 Recensioni di A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana

A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Caterina M. C.
5/5

È difficile trovare associazioni gestite da persone competenti e con esperienza.
Con loro ho conseguito il mio attestato
per la raccolta funghi e sono rimasta colpita per la loro disponibilità e livello di conoscenza.
Vivendo a Roma ho la fortuna di frequentare le moltissime attività che organizzano, dove si impara divertendosi.

A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Masssimiliano P.
5/5

Corso di formazione per raccolta funghi molto interessante e divertente. La micologa molto professionale. Consigliato

A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Alessia M.
5/5

Associazione gestita da esperti competenti, professionali e coinvolgenti che mettono a proprio agio. Organizzano uscite e corsi per tutti i livelli di conoscenza. La consiglio

A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Marcello M. (.
5/5

Ho portato dei funghi che ho raccolto nei terreni di mia proprietà e sono stati disponibili e professionali; non solo mi hanno detto la specie appartenente dei funghi ma mi hanno detto la modalità di cottura ed alcune ricette per la consumazione. Organizzano corsi per prendere il patentino,valido per la regione Lazio, ed organizzano passeggiate per i boschi a scopo divulgativo.

A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Cleme C.
5/5

Sicuramente non si esce dal corso per il conseguimento del patentino con una rilevante conoscenza sarebbe ingiusto sminuire il lavoro e la dedizione di anni. Si impara però a prendere quei 6/8 funghi utili e sicuri. Per gli altri con l esperienza e la documentazione si

A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Iole I.
5/5

Ho frequentato un corso micologico dove ho imparato tanto con docenti simpatici preparati e mai noiosi.
Organizzano tante cose invitanti oltre i corsi tra cui uscite in gruppo all'aria aperta per mettere in pratica gli insegnamenti e mostre interassanti.
Consigliatissimo!

A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paola
5/5

Esperienza veramente piacevole, frequentato corso per patentino funghi e sicuramente farò anche quello per il riconoscimento delle erbe. Trovato persone molto competenti quanto disponibili e simpatiche.

A.M.E.R. - Associazione Micologica Ecologica Romana - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Massimo N.
5/5

Associazione con ampia scelta di corsi su micologia arbusti erbe e gite culturali. Rilascio di tesserini per raccolta funghi e di preparazione per quello sui tartufi. Corso da micologo.

Go up