Anmic Sede Provinciale Di Bergamo - Bergamo, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Autostrada, 3, 24126 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 035315339.
Sito web: anmicbergamo.org
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 348 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.
📌 Posizione di Anmic Sede Provinciale Di Bergamo
⏰ Orario di apertura di Anmic Sede Provinciale Di Bergamo
- Lunedì: 08:30–12, 14–17:30
- Martedì: 08:30–12, 14–17:30
- Mercoledì: 08:30–12
- Giovedì: 08:30–12, 14–17:30
- Venerdì: 08:30–12, 14–17:30
- Sabato: 08:30–12
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione completa di Anmic Sede Provinciale Di Bergamo, pensata per fornire un quadro chiaro e dettagliato a chiunque sia interessato a conoscere questa importante realtà.
Anmic Sede Provinciale Di Bergamo: Un Punto di Riferimento per l'Inclusione
Anmic Sede Provinciale Di Bergamo è un’associazione, un’organizzazione dedicata a promuovere l'autonomia e l’inclusione sociale delle persone con disabilità. La sua sede, situata in Via Autostrada, 3, 24126 Bergamo BG, Italia, rappresenta il fulcro delle attività e un punto di riferimento fondamentale per la comunità bergamasca. Il numero di telefono è 035315339, e il sito web ufficiale è anmicbergamo.org.
Servizi e Specializzazioni
L'Anmic Bergamo offre un'ampia gamma di servizi e attività, focalizzandosi principalmente sul supporto e l’orientamento per persone con disabilità e loro famiglie. La loro competenza si estende a diverse aree, tra cui:
Consulenza: Forniscono consulenza personalizzata in merito a provvedimenti per l'eliminazione delle barriere architettoniche, adozione di tecnologie assistive e accesso ai servizi pubblici e privati.
Informazione: Offrono informazioni dettagliate sui diritti delle persone con disabilità, sui servizi disponibili sul territorio e sulle opportunità di formazione e lavoro.
Sostegno: Supportano le persone con disabilità e le loro famiglie nell'affrontare le sfide quotidiane e nel promuovere la loro autonomia.
Orientamento: Guidano le persone con disabilità nella scelta delle percorsi formativi e lavorativi più adatti alle loro esigenze.
Accessibilità e Dati di Interesse
L'Anmic Sede Provinciale Di Bergamo pone grande attenzione all’accessibilità. La struttura è dotata di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di accedere ai servizi offerti. L'azienda vanta un'impressionante media di 4.3/5 basata sulle 348 recensioni presenti su Google My Business, testimoniando la soddisfazione degli utenti. Queste valutazioni positive riflettono un’attenzione costante alla qualità del servizio e alla cortesia del personale.
Un’Esperienza di Supporto e Competenza
Dalle testimonianze degli utenti emerge chiaramente un'esperienza caratterizzata da elevata competenza e disponibilità. Si nota una profonda attenzione alle esigenze individuali, con un impegno concreto nel fornire informazioni utili e un supporto completo. La capacità di affrontare problematiche specifiche, come quelle legate all'eliminazione delle barriere architettoniche, è particolarmente apprezzata. L'organizzazione sembra operare con un approccio proattivo e orientato alla soluzione dei problemi, dimostrando un forte senso di responsabilità sociale.
Informazioni Utili per la Visita
Indirizzo: Via Autostrada, 3, 24126 Bergamo BG, Italia
Telefono: 035315339
* Sito web: anmicbergamo.org
Conclusione e Raccomandazione
L'Anmic Sede Provinciale Di Bergamo rappresenta un’associazione di valore per la comunità bergamasca. La sua dedizione all’inclusione sociale, l'attenzione all'accessibilità e la competenza del personale la rendono un punto di riferimento imprescindibile per chiunque necessiti di informazioni, supporto o consulenza in materia di disabilità. Vi invitiamo a visitare il loro sito web anmicbergamo.org per conoscere più approfonditamente le loro attività e per entrare in contatto con loro direttamente. Non esitate a contattarli: la loro esperienza e la loro disponibilità possono fare la differenza.