ARCA Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Teodosio, 67, 20131 Milano MI, Italia.

Sito web: arcaonlus.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.

Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di ARCA Onlus

ARCA Onlus Via Teodosio, 67, 20131 Milano MI, Italia

ARCA Onlus è un'organizzazione di volontariato con sede a Milano, che si distingue per la sua dedizione alla promozione della solidarietà e del volontariato nella società italiana. Fondata con l'obiettivo di aiutare coloro che si trovano in condizioni di difficoltà e di promuovere l'importanza del volontariato, ARCA Onlus si è guadagnata un posto di rilievo nel panorama delle ONG italiane.

Ubicata all'indirizzo Via Teodosio, 67, 20131 Milano MI, Italia, ARCA Onlus è facilmente raggiungibile e dispone di spazi adeguati per accogliere volontari e collaboratori. La loro pagina web, arcaonlus.it, fornisce informazioni dettagliate sulle attività, i progetti e le iniziative promosse dall'organizzazione.

Le specialità di ARCA Onlus includono l'organizzazione di progetti di volontariato, la cooperazione internazionale, la formazione e la sensibilizzazione sulle questioni sociali e umanitarie. L'organizzazione collabora con enti pubblici e privati, associazioni e sindacati per promuovere la cultura del volontariato e dell'impresa sociale.

Quando si parla di opinioni, ARCA Onlus ha ricevuto un totale di 14 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3.9/5. Questo risultato positivo riflette il livello di soddisfazione e il senso di appartenenza che i volontari e i collaboratori provano nell'ambito dell'organizzazione.

👍 Recensioni di ARCA Onlus

ARCA Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Michelangelo L.
5/5

Non guardando il carattere forte e sbrigativo della Sig.ra Rosy che gestisce la struttura da decine di anni con massima abnegazione bisogna vedere l’ enorme amore e cura che la stessa ha verso di loro. Noi abbiamo adottato qui 4 gatti (figli) e non possiamo che parlarne molto bene.
Certo lei è molto rigorosa nelle adozioni ma dopo le tante delusioni che ha avuto da “presunti” interessati all’adozione che poi li riportavano o che non li mettevano “in adeguata sicurezza” non mi sento di criticarla.
La struttura, per quanto ben gestita, non naviga nell’ oro per tanto chi vi dovesse andare non si aspetti di trovare un ambiente splendente.
Tuttavia, considerando i pochi mezzi a disposizione, il cuore e la serietà nella missione predominano con forza.
Ad avere persone che svolgono così la loro missione !

ARCA Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Milena L. G.
5/5

Io e mio marito abbiamo adottato il nostro Teodoro in Arca Onlus e ne siamo felicissimi . Siamo stati ascoltati nelle nostre esigenze e consigliati (dato che abbiamo altri 2 gatti) . La responsabile del gattile e la volontaria che ci hanno seguito sono state gentilissime e ci hanno aiutato a scegliere il gatto giusto da inserire nella nostra famiglia . Teodoro è un gatto meraviglioso e dolcissimo ; se potessimo ne adotteremmo degli altri , ma sempre in Arca Onlus .

ARCA Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Raf S.
5/5

Conosco l’ associazione ormai da 4 anni, da quando mi hanno regalato i gatti più belli e dolci del mondo. La Rosy e il suo team sono sempre attente a chi vengono affidati i mici e non lasciano mai nulla al caso…. Ci fossero altre persone così…. Grazie

ARCA Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Elena R.
5/5

Abbiamo appena adottato una gatta splendida da questa associazione che con dedizione accudisce alcuni mici provenienti da situazioni difficili. La struttura è ben organizzata con volontari gentili e disponibili, è coordinata perfettamente dalla Sig.ra Rosy, davvero l'anima ed il cuore di questa onlus.

ARCA Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Giulia M.
5/5

Posto molto accogliente con persone professionali che amano i gatti e si prendono cura di loro come fossero propri. Sono molto contenta di aver conosciuto questa associazione, sono gentili e molto attenti ai bisogni dei mici e conoscono molto bene il carattere del singolo micio

ARCA Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
francesca G.
1/5

Al di là della missione sacrosanta di salvare i mici dalla vita di strada e dall'abbandono, purtroppo questo posto è gestito da una donna che definire maleducata, asociale, antipatica, problematica, è troppo poco. Mi ero presentata per vedere il posto dove mio figlio, molto molto giovane, faceva volontariato. Mi presento non mi guarda neppure. Faccio qualche domanda sui gatti e, di proposito, non risponde e si gira dall'altra parte. Ho pensato che questo posto lo ha messo in piedi non per amore verso i felini, ma per odio nei confronti degli umani.

ARCA Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Edera
5/5

Arca onlus è un luogo straordinario nel quale lavorano molte volontarie che si prendono cura, con immenso amore e impegno, di mici provenienti da situazioni di abbandono e maltrattamenti. Io non posso che essere infinitamente grata per l’aiuto che Rosy , la responsabile, mi ha offerto. Mi ero imbattuta in alcune situazioni molto critiche riguardanti due gatti sofferenti . Lei, nonostante ci fossero in gattile gia’ tanti ospiti, mi ha permesso di portarli senza chiedere nulla. Li ha nutriti, curati e trovato loro un’ottima famiglia. È una grande persona, pratica e concreta. Non perde tempo in chiacchiere e forse può apparire brusca, ma ha un cuore speciale . Grazie ancora Rosy💜

ARCA Onlus - Milano, Città metropolitana di Milano
Alessandro
1/5

Gatti meravigliosi, volontarie disponibili e gentili.
Purtroppo, malgrado la nostra pregressa esperienza di adottanti responsabili e consapevoli, che a lungo hanno accolto e curato un micio abbandonato, bisognoso e malato, siamo stati giudicati – perentoriamente, insindacabilmente e forse un po’ sbrigativamente – inidonei all’adozione.
Condizione ostativa è stata ritenuta una parziale apertura del nostro balcone (comunque adeguatamente messo in sicurezza, con una costruzione di reti metalliche che delimita tutta l’area collegata alla gattaiola), che peraltro non dipende da noi e cui abbiamo cercato di ovviare il più possibile, con tutti gli strumenti a nostra disposizione.
Un simile trattamento è un duro colpo per chi decide di adottare consapevolmente. Da un lato, si pone in dubbio la fiducia che necessariamente deve riporsi nel candidato adottante, chiamato a governare diligentemente ogni possibile fonte di rischio, che, come noto, non può mai azzerarsi del tutto, nemmeno applicando ogni cautela esistente in natura. Dall’altro lato, si negano opportunità di casa e famiglia a mici bisognosi.
Ci mancherebbe: è senz’altro legittimo e anzi sacrosanto valutare i rischi. Ma non bisogna dimenticare che i rischi sono innumerevoli, complessi, mutevoli e propri di ciascuna situazione, da considerarsi soggettivamente. Per ogni balcone minuziosamente infagottato di reti potrebbero esservi mille altre fattispecie da tenere presenti, nel complessivo giudizio di bilanciamento rivolto a tutti gli interessi implicati.
Ѐ quindi possibile che una sola di queste variabili obliteri tutte le altre, motivando da sé una risposta negativa? Si tratta di un giudizio di bilanciamento condotto equamente, a beneficio dei nostri amici a quattro zampe? Oppure di una chiusura aprioristica, che danneggia la nostra comune missione – di bravissimi volontari di gattili e associazioni, nonché di adottanti consapevoli – in aiuto alle gatte e ai gatti meno fortunati?
Non so. Ѐ forse giusto che ognuno, nel rispetto reciproco, faccia le sue riflessioni.

Go up