Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar) - Aquileia, UD

Indirizzo: 369676, 45.771080, 13, 33051 Aquileia UD, Italia.
Telefono: 0431917619.
Sito web: fondazioneaquileia.it
Specialità: Punto d'interesse culturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 86 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar)

Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar) 369676, 45.771080, 13, 33051 Aquileia UD, Italia

⏰ Orario di apertura di Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar)

  • Lunedì: 10–16
  • Martedì: 10–16
  • Mercoledì: 10–16
  • Giovedì: 10–16
  • Venerdì: 10–16
  • Sabato: 10–17
  • Domenica: 10–17

Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar)

L'Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar), situata nell'Indirizzo 369676, 45.771080, 13, 33051 Aquileia UD, Italia, è una delle principali attrazioni culturali della zona. Questo punto di interesse culturale offre un'esperienza unica per coloro che amano la storia e l'archeologia.

Caratteristiche e ubicazione

L'area archeologica è famosa per la Domus di Tito Macro, una villa romana ben conservata che risale all'epoca imperiale. I mosaici e le strutture presenti sono in eccellente stato di conservazione e offrono ai visitatori un'immersione nella vita romana del passato. L'accesso è facilitato per persone con disabilità motorie in sedia a rotelle, e il parcheggio è altrettanto accessibile.

Informazioni di base

Specialità e altri dati di interesse

  • Specialità: Punto d'interesse culturale.
  • Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Opinioni e media delle opinioni

Questo luogo ha ricevuto 86 recensioni su Google My Business, con una media di 4.6/5. Le recensioni sono overwhemingly positive, con molti visitatori che hanno descritto la villa romana come "straordinaria" e l'esperienza come "un vero e proprio viaggio nel tempo".

"Questa Villa Romana è qualcosa di straordinario. I mosaici e le strutture sparse per tutta l'area fanno restare davvero a bocca aperta per la loro bellezza e per la loro conservazione."

Recomendazione finale

L'Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar) è un must-visit per chiunque si trovi nella zona o stia cercando un'esperienza culturale autentica. La sua ubicazione, le caratteristiche uniche e l'ampia gamma di attrazioni storiche lo rendono un'opzione ideale per tutti. Viene fortemente raccomandato di pianificare una visita e scoprire di persona la bellezza e la storia di questo sito.

Per ulteriori informazioni o per prenotare la tua visita, visita il sito web ufficiale fondazioneaquileia.it o contatta direttamente tramite il numero di telefono 0431917619.

👍 Recensioni di Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar)

Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar) - Aquileia, UD
Fabio B.
5/5

Questa Villa Romana è qualcosa di straordinario. I mosaici e le strutture sparse per tutta l'area fanno restare davvero a bocca aperta per la loro bellezza e per la loro conservazione. E' facile immaginarsi la vita nell'epoca Romana all'interno di questo sito. Un vero e proprio viaggio nel tempo. Sono davvero felice di esserci stato.

Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar) - Aquileia, UD
Giovanna D.
5/5

Un sito archeologico importantissimo che può essere visitato nella sua completezza nell'arco di un'intera giornata. Dalla visita della Domus di Tito Macro, una delle più vaste dimore di epoca romana alla Basilica con l'antistante battistero, ad alcuni scavi archeologici comprendenti il foro, il porto fluviale, i mercati di età tardoantica, un'area di necropoli detta "sepolcreto". Il sito è dal 1998 patrimonio dell'UNESCO. La visita non può prescindere dalle strutture museali in cui sono conservati preziosi mosaici. La giornata trascorsa nel sito di Aquileia è stata fonte di grande arricchimento culturale e di grandi emozioni

Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar) - Aquileia, UD
Ermes T.
5/5

Quando me la sono vista davanti, accanto alla pista pedonale che dalla Vecchia Stazione porta alla Via Antica, non potevo credere ai miei occhi: una autentica Villa romana, perfettamente ricostruita. La Domus di Tito Macro è un vero spettacolo!!. Trovare l'accesso arrivando dalla Chiesa è un po' meno semplice, si trova di una stradina accanto al Palazzo Episcopale. L'accesso al fondo Cossar, dove la Domus si trova, è gratuito, ma la visita alla Domus va prenotata online nel loro sito oppure si può visitare durante giornate particolari. Una comoda passerella permette l'accesso anche ai disabili in sedia a rotelle.
Brave le guide che ci hanno accompagnato

Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar) - Aquileia, UD
Angelo A.
4/5

Rispetto a gli altri siti questi mi è piaciuto meno non tanto per i reperti ma per l' organizzazione dell' area. All' ingresso è disponibile una mappa del sito ma le stanze del sito non riportano i numeri di riferimento come sulla mappa e quindi vi è un certa difficoltà ad orientarsi soprattutto se vi sono tanti visitatori. Anche il percorso non è ben indicato e si rischia di passare sulle aree del sito. Comunque occorre visitarla per avere un' idea completa delle bellezze di Aquileia.

Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar) - Aquileia, UD
Gioia D.
5/5

Da visitare assolutamente! La domus di Tito Macro è stata riportata alla luce grazie a degli immensi lavori di riqualificazione archeologica. Gli spazi e le coperture sono stati riedificati in modo da rispecchiare il più fedelmente possibile le strutture originali. Meravigliosa integrazione tra archeologia e modernità

Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar) - Aquileia, UD
S B. (.
5/5

La “Domus di Tito Macro”, una delle più vaste dimore di epoca romana tra quelle rinvenute nel Nord Italia, copre una superficie di 1.700 metri quadrati e rappresenta un unicum in Europa. L’abitazione si estende per circa 77 metri in lunghezza e 25 in larghezza massima, tra due strade lastricate della città (cardini) all'interno di uno degli isolati meridionali della colonia, fondata nel 181 a.C., dal quale provengono il celeberrimo mosaico del ratto d’Europa, il bellissimo pavimento con tralcio di vite con fiocco e il ‘pavimento non spazzato’, ora esposti al Museo Archeologico Nazionale, e il mosaico del Buon Pastore, provvisoriamente collocato a Palazzo Meizlik.

Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar) - Aquileia, UD
Marina M.
5/5

Domus di Tito Macro semplicemente spettacolare con una copertura che, oltre a salvaguardare i mosaici, restituisce la tridimensionalità alla casa. Molto suggestivo soprattutto la sera

Area Archeologica di Aquileia - Domus di Tito Macro (Fondo Cossar) - Aquileia, UD
Matteo
5/5

Una bellissima esperienza ❤️

Go up