Aristogatti - Associazione Volontaria del Gatto Randagio - Empoli, Città Metropolitana di Firenze
Indirizzo: Via Ettore Majorana, 2, 50053 Empoli FI, Italia.
Telefono: 3383244769.
Sito web: aristogattiempoli.org
Specialità: Organizzazione di volontariato, Canile.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 180 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Aristogatti - Associazione Volontaria del Gatto Randagio
⏰ Orario di apertura di Aristogatti - Associazione Volontaria del Gatto Randagio
- Lunedì: 16–19:30
- Martedì: 16–19:30
- Mercoledì: 16–19:30
- Giovedì: 16–19:30
- Venerdì: 16–19:30
- Sabato: 16–19:30
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata di Aristogatti - Associazione Volontaria del Gatto Randagio, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a questa importante realtà:
Aristogatti: Un Rifugio di Amore per i Gatti Randagi
Aristogatti – Associazione Volontaria del Gatto Randagio è un’associazione di volontariato che opera con una profonda dedizione nel cuore di Empoli, in Toscana. La loro missione principale è quella di proteggere, curare e trovare una casa amorevole ai numerosi gatti randagi della zona. L’associazione si distingue per il suo impegno costante nel migliorare la vita di questi animali, offrendo loro non solo assistenza medica e nutrizionale, ma anche affetto e un ambiente sicuro.
Localizzazione e Contatti
L’associazione ha sede in una struttura accogliente e ben organizzata:
Indirizzo: Via Ettore Majorana, 2, 50053 Empoli FI, Italia
Telefono: 3383244769
Sito web: aristogattiempoli.org
L’ubicazione è facilmente raggiungibile e l’associazione presta particolare attenzione all’accessibilità, offrendo ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle. Questo dimostra un impegno concreto verso l’inclusione e la facilità di accesso per tutti.
Attività e Specializzazioni
Aristogatti svolge diverse attività cruciali:
Organizzazione di volontariato: L'associazione si avvale di un team di volontari appassionati e dedicati che si occupano di tutti gli aspetti della cura dei gatti, dalla pulizia delle gabbie all’alimentazione, fino alla socializzazione.
Canile: Gestiscono un piccolo ma efficiente canile dove i gatti in attesa di adozione ricevono cure veterinarie, cibo e riparo.
Ricerca di adozioni: Un aspetto fondamentale del loro lavoro è la ricerca di famiglie amorevoli pronte ad accogliere un gatto randagio, garantendo un passaggio di consegne responsabile e ben pianificato.
Ulteriori Informazioni Importanti
L'associazione si impegna a fornire un ambiente sereno e stimolante per i gatti, dove possano socializzare e recuperare le energie. La struttura è progettata per favorire il benessere animale e per creare un’atmosfera accogliente e familiare. La vasta community di volontari e la costante attenzione ai dettagli garantiscono che ogni gatto riceva le cure e l’attenzione di cui ha bisogno. Il numero di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.8/5, testimonia la qualità del servizio offerto e l'impatto positivo dell'associazione nella comunità.
Tabella Riepilogativa
| Caratteristica | Dettaglio |
|----------------------|-----------------------------------------|
| Tipo di Associazione | Volontaria |
| Specializzazione | Cura gatti randagi, Canile |
| Accessibilità | Accessibile in sedia a rotelle |
| Recensioni | 180 recensioni su Google My Business |
| Media Recensioni | 4.8/5 |
Conclusione e Invito all'Azione
Aristogatti – Associazione Volontaria del Gatto Randagio è un esempio di dedizione e amore per gli animali. La loro attività rappresenta un servizio prezioso per la comunità locale e un faro di speranza per i gatti randagi. Se siete alla ricerca di un’associazione che mette al centro il benessere animale, o se desiderate contribuire con il vostro tempo o le vostre risorse, vi invitiamo vivamente a visitare il loro sito web: [https://www.aristogattiempoli.org/](https://www.aristogattiempoli.org/). Lì potrete trovare maggiori informazioni sulle loro attività, le modalità per diventare volontari, e come adottare un amico a quattro zampe. Il loro impegno è tangibile, e la loro passione contagiosa.