Associazione Auser Volontariato Di Torino - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Viale Augusto Monti, 21, 10135 Torino TO, Italia.
Telefono: 0113160342.
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 2.7/5.
📌 Posizione di Associazione Auser Volontariato Di Torino
⏰ Orario di apertura di Associazione Auser Volontariato Di Torino
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
La Associazione Auser Volontariato Di Torino è un'organizzazione di volontariato con sede a Torino, situata in Viale Augusto Monti, 21, 10135 Torino TO, Italia.
La loro specialità è l'organizzazione di volontariato, offrendo servizi e supporto a varie cause e comunità locali. Con un'esperienza consolidata nel settore del volontariato, Auser Volontariato Di Torino si impegna a promuovere la solidarietà, la collaborazione e la partecipazione attiva dei cittadini.
Caratteristiche e servizi offerti
- Organizzazione e gestione di progetti di volontariato
- Fornitura di formazione e sensibilizzazione sul volontariato
- Creazione di reti e collaborazioni con altri enti e associazioni
- Sostegno e accompagnamento dei volontari
Ubicazione e contatti
L'associazione si trova in una posizione centrale di Torino, facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici. Il loro indirizzo è Viale Augusto Monti, 21, 10135 Torino TO, Italia. Per eventuali richieste di informazioni o per partecipare ai loro progetti, è possibile contattarli al numero di telefono 0113160342.
Opinioni e valutazioni
Auser Volontariato Di Torino ha ricevuto 3 recensioni su Google My Business, con una media di valutazioni di 2.7/5. I feedback ricevuti evidenziano sia il impegno e la dedizione dei volontari, sia alcuni aspetti legati alla gestione e comunicazione dell'associazione.
Consigli
Se sei interessato a unirti al volontariato o a sostenere le iniziative dell'associazione, è consigliabile contattarli direttamente per avere maggiori informazioni sui progetti in corso e sulle modalità per partecipare. È possibile visitare la loro sede per ricevere un colloquio e conoscere meglio le opportunità disponibili.