Associazione "Bimbo Chiama Bimbo Onlus" - Brescia, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Fontane, 27/H, 25133 Brescia BS, Italia.
Telefono: 0302093006.
Sito web: bimbochiamabimbonlus.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 113 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Associazione "Bimbo Chiama Bimbo Onlus"
⏰ Orario di apertura di Associazione "Bimbo Chiama Bimbo Onlus"
- Lunedì: 14–19
- Martedì: 14–19
- Mercoledì: 14–19
- Giovedì: 14–19
- Venerdì: 14–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
L'Associazione "Bimbo Chiama Bimbo Onlus" è un'organizzazione di volontariato attiva nel campo della solidarietà e dell'aiuto ai bambini e alle loro famiglie. Fondata nel 1998, trova la sua sede in Via Fontane, 27/H, 25133 Brescia BS, Italia, un'ubicazione facilmente accessibile anche per chi si sposta in sedia a rotelle, come indicato nel paragrafo degli altri dati di interesse.
La struttura dispone di un telefono reperibile al numero 0302093006, che permette di mettersi in contatto con loro per richiedere informazioni o per ricevere assistenza. Un ulteriore risorsa a disposizione dei visitatori è il sito web ufficiale dell'associazione, bimbochiamabimbonlus.it, che fornisce dettagli approfonditi sulle loro attività e sui progetti in corso.
La specialità di questo ente è proprio l'organizzazione di volontariato, che si distingue per l'impegno profondo e la dedizione con cui supporta i bambini e le loro famiglie. Questo è confermato anche dalle recensioni positive che hanno accumulato sul loro profilo del Google My Business. A oggi, l'associazione ha ricevuto 113 recensioni, con una valutazione media di 4.5 su 5, il che dimostra il loro operato è stato apprezzato dalla comunità.
La direzione e i volontari dell'Associazione "Bimbo Chiama Bimbo Onlus" si impegnano in molteplici attività, con l'obiettivo di migliorare la qualità della vita dei bambini e di fornire loro il sostegno necessario per affrontare le sfide della vita. Tra i loro servizi, spicca l'accessibilità per chi si sposta in sedia a rotelle, sia per chi visita la loro sede sia per i servizi che offrono.