Associazione culturale èStoria - Gorizia, Provincia di Gorizia
Indirizzo: Corso Giuseppe Verdi, 75/e 69 (sede legale, 34170 Gorizia GO, Italia.
Telefono: 0481539210.
Sito web: estoria.it
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Associazione culturale èStoria
Introduzione all'Associazione culturale èStoria
L'Associazione culturale èStoria, con sede legale in Corso Giuseppe Verdi, 75/e 69 (34170 Gorizia GO, Italia), è un'organizzazione non-profit che si distingue per la sua passione verso la promozione e la diffusione della cultura e della storia.
Caratteristiche e specialità
La specialità di questa associazione è l'organizzazione di eventi e manifestazioni culturali, dove il focus è sulla storia, l'arte e il patrimonio culturale locale e internazionale. Offrono un ampio range di attività, inclusi seminari, conferenze, dibattiti, mostre e iniziative educative che mirano a promuovere il pluralismo culturale e la formazione dei partecipanti.
L'accessibilità è un elemento chiave per l'associazione, come indicato negli Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle e Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, dimostrando la loro sensibilità verso le esigenze di tutti i visitatori.
Ubicazione e informazioni di contatto
Trovano al Corso Giuseppe Verdi, 75/e 69 nella città di Gorizia, un luogo ideale per coloro che sono interessati a esplorare la cultura friulana e italiana. Potete contattarli al seguente numero di Telefono: 0481539210. Per maggiori informazioni, visita il loro Sito web: estoria.it.
Opinioni e valutazioni
L'associazione èStoria ha ricevuto un consenso generale positivo dalle persone che hanno partecipato ai loro eventi. Con un totale di 26 recensioni su Google My Business, hanno ottenuto una media delle opinioni di 4.5/5. Molti utenti hanno elogiato l'associazione per la qualità delle conferenze, l'eccezionale varietà di speaker e la profondità del contenuto offerto.
Una recensione in particolare sottolinea: "Questa manifestazione merita il massimo punteggio per la cultura che trasmette, per i dibattiti non solo interessanti ma formativi e pluralisti. Partecipano illustri personaggi di cultura e bravura unici. Giornalisti, dottori, professori. famosi e molto preparati."
Raccomandazione finale
Se sei appassionato di cultura e storia, l'Associazione culturale èStoria è sicuramente un luogo da visitare. Con un impegno verso l'accessibilità e inclusione, una galleria di eventi prestigiosi e un senso di community, è facile vedere perché questa organizzazione è così ben considerata. Per ulteriori dettagli e per partecipare ai loro eventi, contatta la loro pagina web e scopri quanto è ricca e affascinante la loro offerta culturale.