Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Nino Bixio, 16, 20129 Milano MI, Italia.
Telefono: 022043718.
Sito web: fanciullezza.org
Specialità: Organizzazione di volontariato.

Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata

Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata: Un'Organizzazione di Volontariato con un Cuore Grande

La Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata è una organizzazione no profit con sede a Milano, Italia, che si occupa di aiutare i bambini abbandonati e vulnerabili. La sua direzione è raggiungibile via Nino Bixio, 16, 20129 Milano MI, Italia, e può essere contattata al telefono 022043718.

Specialità e Obiettivi

La Specialità di questa associazione è l'organizzazione di volontariato, con l'obiettivo di fornire un sostegno emotivo e materiale ai bambini abbandonati e vulnerabili. La loro missione è quella di aiutare questi bambini a superare le difficoltà della loro vita e a trovare una nuova speranza.

Informazioni Importanti

Sito web: fanciullezza.org
Opinioni: Questa azienda ha 26 recensioni su Google My Business.
* Media delle opinioni: 4.3/5.

La Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata ha una lunga storia e una reputazione positiva. Molti dei suoi membri hanno avuto esperienze significative con l'organizzazione, come ad esempio una persona che ha trascorso 4 anni con il suo fratello nella Fanciullezza e che ora è in contatto con gli educatori che ha incontrato all'interno dell'organizzazione. Un'altra persona ha espresso la sua gratitudine per l'organizzazione, affermando che è stata una parte fondamentale della sua vita durante il suo periodo di studio. Questi commenti dimostrano che l'Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata ha un impatto positivo sulle persone che lavora e che aiuta.

La loro missione è quella di aiutare i bambini abbandonati e vulnerabili a superare le difficoltà della loro vita e a trovare una nuova speranza. La loro organizzazione di volontariato è un ottimo modo per gli individui di contribuire a questo obiettivo e di fare una differenza nella vita di questi bambini. Se sei interessato a saperne di più o a contribuire all'organizzazione, ti invitiamo a visitare il loro sito web e a contattarli.

👍 Recensioni di Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata

Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata - Milano, Città metropolitana di Milano
Lela L.
5/5

Ho vissuto 4 anni con mio fratello. Sono stati gli anni più belli della mia vita. Ho fatto degli amici che ormai siamo diventati famiglia educatori che tutt’ora sono ancora in contatto e molto legati. Sono passati quasi 20anni e siamo più legati che mai. ❤️

Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata - Milano, Città metropolitana di Milano
Gio L.
5/5

Ero in Collegio la Fanciullezza dal 1983 - 1986.
C'erano 3 gruppi, gli Alpini, gli scoiattoli e le coccinelle.
Io ero nel gruppo degli Alpini, c'era la Suor Giaci e Maria Federico, due splendide persone. Mi sono trovato benissimo
❤️❤️❤️❤️

Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata - Milano, Città metropolitana di Milano
Patrizia A.
5/5

Io sono stata li da piccola passavamo un momento nn bellissimo a casa io e i miei 2 fratelli .i miei ricordi alla fanciullezza sono meravigliosi .nn smetterò mai di ringraziare la mia suora suor Giacinta leccardi e la mia educatrice Maria nn ricordo purtroppo il cognome .io sono stata li dal 90 al 93 .nn lo dimenticherò mai tutto il bene ricevuto. Siete la guida della mia vita .grazie a loro ho saputo crearmi una famiglia e a dare i giusti valori ai miei figli .grazie davvero di tutto cuore .

Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata - Milano, Città metropolitana di Milano
Luciano B.
2/5

mi chiamo luciano boschetto, ma da bambino quando sono stato portato in questo collegio avevo il cognome di mia mamma che era D'agosto.
alla eta di 5/6 anni era l'anno 1962 e fino al 1967 sono stato ospite in questo luogo.
la mia esperienza e stata brutta, e ancora oggi alcuni brutti ricordi me li porto dietro.
mi ricordo il nome di un mio amichetto che non ho piu rivisto, si chiamava Vito Presa,
era calabrese, lo cercato ma mai trovato.
vorrei poter rivisitare il collegio per vedere come e oggi.
mi ricordo di una suora brava suor giuseppina che allora viveva li..
avrei molto da raccontare ma non ci riesco, scusatemi.
un saluto a tutti.

Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata - Milano, Città metropolitana di Milano
George
1/5

Banditismo legalizzato.. Altro che meraviglioso! "Smoke in the eyes"

Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata - Milano, Città metropolitana di Milano
Maurizio M.
5/5

Un'istituzione più che meritevole

Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata - Milano, Città metropolitana di Milano
Carlo G.
5/5

Associazione Nazionale Fanciullezza Abbandonata - Milano, Città metropolitana di Milano
Giulia F.
5/5

Go up