Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - Milano, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: Via Gian Antonio Boltraffio, 7, 20159 Milano MI, Italia.
Telefono: 02865598.
Sito web: anmicmilano.org
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 204 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili

Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili Via Gian Antonio Boltraffio, 7, 20159 Milano MI, Italia

⏰ Orario di apertura di Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili

  • Lunedì: 09–12:30, 14–17:30
  • Martedì: 09–12:30, 14–17:30
  • Mercoledì: 09–12:30
  • Giovedì: 09–12:30, 14–17:30
  • Venerdì: 09–12:30
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili

La Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili (ANMIC) è un'organizzazione no governativa italiana che si occupa di supportare e promuovere i diritti dei disabili. La sede dell'associazione è ubicata in Via Gian Antonio Boltraffio, 7, 20159 Milano MI, Italia.

Informazioni di contatto

Indirizzo: Via Gian Antonio Boltraffio, 7, 20159 Milano MI, Italia.
Telefono: 02865598.
Sito web: anmicmilano.org.

Especialità

La ANMIC si occupa di diverse aree di intervento, tra cui:

Associazione / Organizzazione.

Altri dati di interesse

L'associazione è accessibile per persone con disabilità motori, con ingresso in sedia a rotelle.
Il parcheggio è disponibile in sedia a rotelle.

Opinioni

La ANMIC ha una media di opinioni di 4.6/5 su Google My Business, con recensioni positive che elogiano il servizio e la gentilezza degli impiegati. I clienti apprezzano l'accesso a comodo ai mezzi pubblici, con la fermata del tram 4-2 e bus 70 a soli 200 metri di distanza.

Recomandazione

Se sei una persona con disabilità o desideri saperne di più sull'Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili, ti raccomando di visitare la sua pagina web ufficiale e contattarli al telefono 02865598 per chiedere informazioni o richiedere supporto.

👍 Recensioni di Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili

Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - Milano, Città metropolitana di Milano
barbara R.
4/5

all'interno di un palazzo signorile, con comodo parcheggio, accesso x disabili.
Segretaria gentile.

Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - Milano, Città metropolitana di Milano
Alberto B.
4/5

Sempre gentili e cordiali! Ottimo servizio: caf, previdenza, assistenza legale, etc
Comodo ai mezzi pubblici, è a 200m la fermata del tram 4-2 e bus 70.

Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - Milano, Città metropolitana di Milano
Fotografi D. S. F. M. M.
4/5

Sono stato da loro per un consulto con il loro avvocato.
Ho subito pagato i 50 euro della tessera annuale.
Ma l'avvocato aveva il computer rotto e non ha potuto farmi quindi la consulenza, mi ha tenuto 5 minuti in tutto.
Dopo 2 settimane non ho ancora sentito l'avvocato per telefono (io avevo richiesto, sia in sede di colloquio, sia successivamente, lasciando il mio indirizzo email più volte, una risposta dall'Avvocato tramite e-mail in quanto, lavorando io a tempo pieno, difficilmente posso rispondere al telefono)
(solo di domenica.......).
Aspetto quindi di avere la consulenza dell'Avvocato della Associazione prima di lasciare un super feedback a 5 stelle!
Giovanni Rusconi - Via Solferino 56 - 20121 Milano

Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - Milano, Città metropolitana di Milano
Salvatore G.
5/5

L'associazione ANMIC Milano si distingue per la sua dedizione e professionalità nel supporto agli invalidi. Il personale è estremamente competente e gentile, dimostrando una grande sensibilità verso le esigenze e le sfide che gli invalidi affrontano quotidianamente. Grazie alla loro assistenza, gli associati possono contare su un sostegno prezioso per superare le difficoltà e migliorare la loro qualità di vita. Consiglio vivamente l'associazione ANMIC Milano a chiunque abbia bisogno di supporto e solidarietà in un momento di difficoltà.

Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - Milano, Città metropolitana di Milano
Davide N.
1/5

Pessima esperienza, la visita medico legale è durata non più di 2 minuti, si sono limitati a leggere il verbale della commissione dicendo che non ci sono i presupposti per un ricorso. Non hanno voluto vedere né ascoltare quello che avevamo da dire. Per concludere si sono fatti pagare 60€ per non avere fatto nessuna visita medico legale. Vergognosi.
Inoltre ho chiamato lamentandomi e chiedendo il rimborso, ma non hanno mai richiamato né risposto alle varie e-mail. Pessimi e incompetenti.

Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - Milano, Città metropolitana di Milano
Paolo P.
5/5

Ringrazio questa associazione ed in particolare la gentilissima signora EDMEA che con grande gentilezza umanità e professionalità mi ha spiegato come era meglio procedere per aiutare la mia nipotina di anni 16 che ha moltissime e gravi problematiche di salute. E' davvero raro trovare delle persone così gentili disposte ad aiutarti. Sono veramente degli angeli . Un plauso per questa associazione e per i suoi collaboratori che sono al fianco delle person e più fragili Grazie Palmieri Paolo zio di Marika

Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - Milano, Città metropolitana di Milano
Maricarmen A.
5/5

Professionali, empatici e molto umani, tutto questo ho trovato ad ANMIC. Sono andata molte volte da loro e ho sempre trovato persone preparate, gentili, pazienti nello spiegare e nel dare informazioni. Rispondono sempre al telefono e quando dicono una cosa è quella. Davvero complimenti e grazie per il grande aiuto che date.

Associazione Nazionale Mutilati Invalidi Civili - Milano, Città metropolitana di Milano
Matteo A.
5/5

Ho avuto modo di apprezzare il prezioso contributo fornito dall'associazione. Ho trovato innazitutto disponibilità, competenza e volontà di impostare nel miglior modo i processi amministrativi e di guidare e supportare il cittadino/cliente nei passaggi necessari . Ma oltre a questo voglio sottolineare la capacità di comprensione umana e la volontà di aiutare a superare le inevitabili incertezze di chi per la prima volta ha necessità di usufruire dei servizi a supporto dei disabili riducendo al minimo il tempo distolto dalla cura dei propri cari . Grazie di cuore in particolare alla signora Maria

Go up