Associazione Ornicoltori di Capitanata "Federico II" - Foggia, Provincia di Foggia
Indirizzo: Via S. Antonio, 229, 71121 Foggia FG, Italia.
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Associazione Ornicoltori di Capitanata "Federico II"
Associazione Ornicoltori di Capitanata "Federico II": Un'esperienza única en la provincia di Foggia
LaAssociazione Ornicoltori di Capitanata "Federico II" si trova in Via S. Antonio, 229, 71121 Foggia FG, Italia, facente parte di un'importante rete di associazioni agricole e di produzione alimentare nella zona. Questa organizzazione si distingue per la sua dedizione alla promozione e al sostegno della produzione e della vendita di prodotti agricoli di alta qualità.
Caratteristiche e specialità
LaAssociazione Ornicoltori di Capitanata "Federico II" si concentra principalmente sulla produzione e sull'esportazione di prodotti agricoli di alta qualità, tra cui:
Frutta e verdura fresca
Prodotto caseario
Oli e acqua minerali
La loro ricca esperienza e conoscenza del territorio permettono di offrire prodotti di alta qualità e di supportare le piccole imprese agricole della zona.
Ubicazione e accessibilità
La sede dell'associazione si trova in Via S. Antonio, 229, 71121 Foggia FG, Italia, rendendo facilmente accessibile per i visitatori. La struttura è dotata di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo una accoglienza inclusiva per tutti.
Informazioni utili
Indirizzo: Via S. Antonio, 229, 71121 Foggia FG, Italia
Tel.
Página web:
Media delle opinioni: 5/5 (1 recensione su Google My Business)
Si consiglia vivamente di visitare l'Associazione Ornicoltori di Capitanata "Federico II" per scoprire i suoi prodotti e la sua passione per la produzione e la promozione di prodotti agricoli di alta qualità. La sua esperienza unica e la sua dedizione alla comunità locale rendono un'esperienza ineguagliabile per gli amanti della natura e della cucina locale.
Consigliati per:
Amanti della frutta e verdura fresca
Esperti del settore agricolo
Turisti interessati alla scoperta della cucina locale
* Famiglie con bambini, grazie al parcheggio accessibile in sedia a rotelle