Associazione Regionale Allevatori della Lombardia - Zanica, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via Aldo Moro, 9, 24050 Zanica BG, Italia.
Telefono: 035675088.
Sito web: aral.lom.it
Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di Associazione Regionale Allevatori della Lombardia
⏰ Orario di apertura di Associazione Regionale Allevatori della Lombardia
- Lunedì: 09–12
- Martedì: 09–12, 14–15
- Mercoledì: 09–12
- Giovedì: 09–12, 14–15
- Venerdì: 09–12
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dell'Associazione Regionale Allevatori della Lombardia, formulata in modo dettagliato e professionale:
L'Associazione Regionale Allevatori della Lombardia: Un Partner Affidabile nel Mondo dell'Allevamento
L'Associazione Regionale Allevatori della Lombardia (ARAL) rappresenta un'organizzazione non profit di rilevante importanza per il settore dell'allevamento in Lombardia. Fondata con l'obiettivo di tutelare e promuovere le attività degli allevatori della regione, si configura come un punto di riferimento per la condivisione di esperienze, la formazione professionale e la rappresentanza degli interessi degli allevatori verso le istituzioni locali e nazionali. La sua sede fisica si trova in una posizione facilmente accessibile, precisamente in Via Aldo Moro, 9, 24050 Zanica BG, Italia. Per qualsiasi informazione o contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono 035675088.
Chi è l'ARAL e Cosa Fa
L'ARAL svolge un ruolo cruciale nel garantire la qualità e la sostenibilità del settore zootecnico lombardo. Le sue attività principali includono:
Promozione della Zootecnia Lombarda: Valorizzazione delle razze autoctone e delle tradizioni agricole locali.
Formazione Professionale: Organizzazione di corsi di aggiornamento e formazione per gli allevatori, mirati a migliorare le tecniche di allevamento e la gestione aziendale.
Rappresentanza degli Allevatori: Interazione con le istituzioni, la Regione Lombardia e altri enti, per definire politiche agricole e normative che rispondano alle esigenze del settore.
Supporto Tecnico: Fornitura di consulenze tecniche e di assistenza agli allevatori.
* Organizzazione di Eventi: Promozione di eventi e manifestazioni dedicate all'allevamento e alla zootecnia, come fiere e sagre.
Informazioni Utili e Accessibilità
L'ARAL si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i suoi servizi. La struttura in Via Aldo Moro è dotata di ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, rendendola fruibile anche a persone con disabilità motorie. La disponibilità di personale qualificato, come evidenziato da alcune testimonianze, garantisce un'esperienza positiva per tutti i visitatori.
Il sito web dell'associazione, aral.lom.it, offre un'ampia panoramica delle attività svolte, dei corsi proposti e delle risorse disponibili. Si può trovare un calendario dettagliato degli eventi e un elenco aggiornato dei servizi offerti.
Opinioni e Valutazione
L'ARAL gode di un'ottima reputazione tra gli allevatori lombardi, come dimostrano le numerose recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.1/5. L'attenzione al cliente e la competenza del personale sono elementi centrali di questa valutazione positiva. Le ragazze allo sportello sono descritte come particolarmente gentili e disponibili, mentre il reparto equidi è riconosciuto per la sua professionalità e precisione, grazie all'impegno di figure chiave come Erika e la sua assistente Elisa.
Contatti e Invito all'Azione
Per ulteriori informazioni, per partecipare a un corso di formazione o per richiedere consulenza, si consiglia vivamente di visitare il sito web aral.lom.it. È inoltre possibile contattare direttamente l'associazione telefonicamente al numero 035675088. L'ARAL è pronta ad accogliere e supportare gli allevatori lombardi nel loro percorso professionale.