Associazione Volontariato I.P.L.A. - Maerne, Città Metropolitana di Venezia
Indirizzo: Via Francesco Guardi, 2, 30030 Maerne VE, Italia.
Telefono: 3498182534.
Sito web: insiemeperlaltro.org
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Associazione Volontariato I.P.L.A.
⏰ Orario di apertura di Associazione Volontariato I.P.L.A.
- Lunedì: 10–12
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 10–12
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata dell'Associazione Volontariato I.P.L.A., strutturata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato a supportare la loro attività:
Introduzione all'Associazione Volontariato I.P.L.A.
L'Associazione Volontariato I.P.L.A. è un'organizzazione no-profit dedicata all'organizzazione di volontariato, con una forte attenzione al supporto sociale e alla promozione del benessere della comunità. La sua missione principale è quella di offrire un servizio di volontariato attivo e coinvolgente, basato sull'impegno e sulla collaborazione di persone motivate. L'associazione si distingue per la serietà, la professionalità e la passione che mette in ogni progetto.
Posizione e Contatti
L'Associazione ha sede in una posizione facilmente accessibile:
Indirizzo: Via Francesco Guardi, 2, 30030 Maerne VE, Italia
Telefono: 3498182534
Sito web: insiemeperlaltro.org
L'ubicazione, situata in una zona tranquilla ma ben collegata, facilita l'organizzazione delle attività e la gestione degli uffici. La struttura è progettata per garantire un ambiente di lavoro efficiente e accogliente.
Caratteristiche e Servizi Offerti
L'I.P.L.A. è specializzata nell'organizzazione di volontariato, offrendo diverse opportunità di partecipazione a persone di tutte le età e con diversi interessi. Tra le attività svolte, si possono includere:
Supporto a persone anziane e non autosufficienti
Accompagnamento di minori e ragazzi
Assistenza a persone con disabilità
Organizzazione di eventi e iniziative sociali
Attività di sensibilizzazione e promozione del volontariato
L'associazione si impegna a creare un ambiente di lavoro positivo e stimolante per i volontari, promuovendo la crescita personale e professionale.
Accessibilità e Facilità di Partecipazione
L'Associazione pone grande attenzione all'accessibilità, garantendo che le sue sedi e le sue attività siano fruibili da tutti. In particolare:
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Queste misure dimostrano l'impegno dell'I.P.L.A. a creare un ambiente inclusivo e accogliente per tutti i suoi membri e collaboratori.
Opinioni e Valutazioni
Le recensioni online testimoniano l'alta qualità del lavoro svolto dall'associazione. La media delle opinioni su Google My Business è di 5/5, il che riflette la soddisfazione dei volontari e dei beneficiari dei loro servizi. Si percepisce un'organizzazione solida e collaborativa, dove le persone sono descritte come "brave" e "ottime per la collaborazione". Si nota un forte senso di comunità e dedizione al lavoro di squadra.
Informazioni Aggiuntive
L'associazione è un membro attivo di "Insieme per l'Altro", un'organizzazione che promuove il volontariato e la solidarietà sociale.
L'I.P.L.A. è costantemente alla ricerca di nuovi volontari e partner per ampliare le sue attività e raggiungere nuovi obiettivi.
Conclusione e Invito all'Azione
L'Associazione Volontariato I.P.L.A. rappresenta un'opportunità preziosa per chi desidera mettersi al servizio della comunità e fare la differenza nella vita degli altri. La sua dedizione, l'accessibilità e la reputazione positiva la rendono una scelta eccellente per chiunque sia interessato a un'esperienza di volontariato significativa.
Per saperne di più sulle opportunità di volontariato, sulle attività in corso e su come partecipare, invitiamo caldamente a visitare il loro sito web: insiemeperlaltro.org. Potete anche contattarli direttamente al numero di telefono indicato per discutere le vostre idee e i vostri interessi.