ATLHA • Associazione Tempo Libero Handicappati - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: Via Cascina Bellaria, 90, 20153 Milano MI, Italia.
Telefono: 0248206551.
Sito web: atlha.it
Specialità: Organizzazione non profit.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 104 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di ATLHA • Associazione Tempo Libero Handicappati
Ecco una presentazione dettagliata di ATLHA – Associazione Tempo Libero Handicappati, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a conoscere questa importante realtà:
ATLHA: Un’Associazione Dedicata al Tempo Libero Inclusivo
ATLHA, acronimo di Associazione Tempo Libero Handicappati, è un’organizzazione non profit con sede a Milano, che si distingue per il suo impegno nel promuovere il tempo libero accessibile e significativo per persone con disabilità. L'associazione si impegna a creare opportunità di svago, socializzazione e crescita personale, garantendo un’esperienza inclusiva e di alta qualità per tutti i suoi membri. La loro missione principale è quella di combattere l’isolamento e favorire l’autonomia attraverso attività ricreative e culturali.
Informazioni Pratiche e Contatti
Indirizzo: Via Cascina Bellaria, 90, 20153 Milano MI, Italia
Telefono: 0248206551
Sito web: atlha.it
L'associazione si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile e dotata di tutti i servizi necessari per garantire l’accessibilità. L’ambiente circostante, immerso nel verde del parco Aldo Aniasi, offre un’atmosfera rilassante e piacevole, ideale per il benessere dei partecipanti. La vicinanza a San Siro e a un ristorante locale testimoniano l’attenzione all’integrazione con il territorio.
Caratteristiche e Servizi Offerti
ATLHA offre una vasta gamma di attività, pensate per soddisfare i diversi interessi e le esigenze dei suoi soci. Tra le principali offerte troviamo:
Organizzazione di uscite e gite: Visite culturali, escursioni naturalistiche e viaggi di gruppo.
Attività ricreative all'aperto: Giochi, sport adattati e laboratori creativi in un ambiente naturale.
Ristorazione: Un ristorante che propone piatti tipici della zona, con un’attenzione particolare alla preparazione di aperitivi e primi piatti.
Supporto sociale: Creazione di un ambiente accogliente e stimolante, dove le persone con disabilità possono socializzare, fare nuove amicizie e sentirsi parte di una comunità.
L’associazione pone una forte enfasi sull’accessibilità, garantendo l'ingresso in sedia a rotelle e la disponibilità di parcheggi dedicati. Questa attenzione ai dettagli dimostra un impegno concreto verso l’inclusione e l’autonomia.
Opinioni e Valutazioni
Le numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente 104) testimoniano la qualità del lavoro svolto da ATLHA. L’alta media delle opinioni (4.2/5) riflette la soddisfazione dei partecipanti e la percezione di un’organizzazione efficiente, cordiale e professionale. Si percepisce un forte senso di comunità e un’atmosfera accogliente, dove l’attenzione alla persona è al primo posto.
Ulteriori Dati di Interesse
Tipologia: Organizzazione non profit
* Accessibilità: Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle.
Conclusione e Invito all’Azione
ATLHA rappresenta un esempio virtuoso di come l’associazionismo possa contribuire a migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità. La sua attenzione all’accessibilità, la varietà delle attività offerte e l'ambiente accogliente ne fanno un punto di riferimento importante per la comunità milanese.
Per scoprire tutte le opportunità offerte da ATLHA e per entrare a far parte di questa realtà inclusiva, si consiglia vivamente di visitare il loro sito web: [atlha.it](http://www.atlha.it/). Contattare direttamente l’associazione vi permetterà di ottenere informazioni più dettagliate e di partecipare attivamente alle loro iniziative.