Auser-Università Popolare Libera Età - Quattromiglia, Provincia di Cosenza
Indirizzo: Viale dei Giardini, 87036 Quattromiglia CS, Italia.
Telefono: 3519666725.
Sito web: unipoprende.it
Specialità: Organizzazione di volontariato, Corsi di formazione per adulti, Centro formativo, Circolo sociale.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Auser-Università Popolare Libera Età
⏰ Orario di apertura di Auser-Università Popolare Libera Età
- Lunedì: 10–12, 15–18
- Martedì: 10–12, 15–18
- Mercoledì: 10–12, 15–19
- Giovedì: 09–12, 15–19
- Venerdì: 09–12, 15–19
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata di Auser-Università Popolare Libera Età, pensata per chiunque sia interessato a entrare in contatto con questa stimata organizzazione:
Auser-Università Popolare Libera Età: Un Centro di Aggregazione e Formazione per la Terza Età
Auser-Università Popolare Libera Età rappresenta un punto di riferimento nel panorama sociale e formativo per la terza età in Italia. Si tratta di un’organizzazione di volontariato profondamente radicata nel territorio, con l'obiettivo primario di promuovere l’apprendimento permanente, la crescita personale e sociale e la cittadinanza attiva tra le persone anziane. L’ente opera come un vero e proprio centro formativo, offrendo una vasta gamma di corsi e attività pensate per soddisfare le diverse esigenze e interessi dei suoi soci.
Posizione e Contatti
L'indirizzo fisico di Auser-Università Popolare Libera Età è: Viale dei Giardini, 87036 Quattromiglia CS, Italia. Per qualsiasi informazione o chiarimento, è possibile contattarli telefonicamente al numero: 3519666725. Il loro sito web, facilmente accessibile a questo link: unipoprende.it, offre una panoramica completa delle loro attività e servizi.
Servizi e Attività Offerte
Auser-Università Popolare Libera Età offre un’ampia offerta formativa, che spazia da corsi di informatica e lingue straniere a laboratori di artigianato, attività culturali e sociali. L’organizzazione si configura anche come un importante circolo sociale, dove le persone anziane possono incontrarsi, condividere esperienze e coltivare nuove amicizie.
- Corsi di formazione per adulti: Un’offerta diversificata per aggiornare le competenze o apprendere nuove discipline.
- Organizzazione di volontariato: Opportunità di mettersi al servizio della comunità e di contribuire attivamente alla società.
- Centro formativo: Spazi attrezzati e personale qualificato per garantire un ambiente di apprendimento sereno e stimolante.
- Attività sociali e culturali: Eventi, uscite e iniziative dedicate al tempo libero e all’aggregazione.
Accessibilità e Strutture
Auser-Università Popolare Libera Età pone grande attenzione all’accessibilità, garantendo a tutti i suoi soci la possibilità di partecipare attivamente alle attività. L’edificio dispone di un bagno accessibile in sedia a rotelle, un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un’area parcheggio dedicata. Questa attenzione all’inclusione dimostra un impegno concreto verso la creazione di un ambiente accogliente e disponibile per tutti.
Opinioni e Valutazioni
L'azienda vanta un’ottima reputazione, attestata da 8 recensioni positive su Google My Business con una media di 4.5/5. Questi feedback testimoniano la qualità dei servizi offerti e l'atmosfera accogliente e stimolante che si respira all'interno dell'ente. Si percepisce un forte senso di comunità e un’attenzione particolare al benessere dei soci. Sembra che Auser sia un luogo dove le persone trovano non solo opportunità di apprendimento e crescita, ma anche un importante sostegno sociale.
Conclusione e Invito all'Azione
Auser-Università Popolare Libera Età rappresenta un’opportunità preziosa per le persone anziane di rimanere attive, curate e in contatto con il mondo. Per scoprire di più sulle attività in programma e per diventare soci, si raccomanda vivamente di visitare il sito web: unipoprende.it. Contattando direttamente l’organizzazione, sarà possibile ottenere informazioni personalizzate e iscriversi alle attività di proprio interesse. Non esitate a dare un’occhiata e a contribuire a creare una comunità attiva e stimolante