Bartolomeo E C. - Torino, Città Metropolitana di Torino
Indirizzo: Via Giovanni Camerana, 10, 10128 Torino TO, Italia.
Telefono: 011534854.
Sito web: bartolomeo.net
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.9/5.
📌 Posizione di Bartolomeo E C.
⏰ Orario di apertura di Bartolomeo E C.
- Lunedì: 11:30–15:30
- Martedì: 11:30–15:30
- Mercoledì: 11:30–15:30
- Giovedì: 11:30–15:30
- Venerdì: 11:30–15:30
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione alla Azienda Bartolomeo E C.
Se stai cercando un punto di riferimento per organizzare attività di volontariato in Torino, Bartolomeo E C è una scelta eccellente. Situata a Via Giovanni Camerana, 10, 10128 Torino TO, Italia, questa azienda offre un servizio di qualità che va al di là delle aspettative. Per chiunque si trovi interessato a fare la differenza nella comunità locale, Bartolomeo E C è il tuo partner ideale.
Informazioni di Contatto e Accessibilità
Per contattare Bartolomeo E C, puoi utilizzare il numero di telefono 011 534 854 o visitare il loro telefono. Quindi, non preoccuparti della distances, perché hanno un posto accessibile per sedia a rotelle, garantendo che tutti possano beneficiare dei loro servizi. È un dettaglio che dimostra il loro impegno verso l'inclusione e l'accessibilità per tutti.
Information Web e Storia dell'Azienda
La loro pagina web, bartolomeo.net, offre una vista d'idea completa dei servizi che Bartolomeo E C fornisce, specialmente nell'organizzazione di attività di volontariato. Con 9 recensioni su Google My Business e una media di 4.9 su 5, è chiaro che l'azienda è molto apprezzata dalla comunità. Le recensioni suggeriscono un'esperienza di vita positiva, caratterizzata da gente gentile e competente, che trasmette un'atmosfera molto accogliente e coinvolgente.
Caratteristiche Uniche e Opiniioni Positive
Tra le caratteristiche più Celebrate di Bartolomeo E C, è la loro passione per l'organizzazione del volontariato e la capacità di creare esperienze significative che beneficiarono sia i partecipanti che la comunità locale. Le persone che hanno collaborato con loro descrivono l'esperienza come "una esperienza di vita per aiutare chi non ha nulla", sottolineando l'impatto positivo che hanno avuto. L'ambiente che offrono è non solo accogliente, ma anche un riflesso della loro filosofia di lavoro, che combina gentilezza con competenza.