Bregnano (co) - Bregnano, Provincia di Como
Indirizzo: 22070 Bregnano CO, Italia.
Specialità: Area per passeggiate.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Jogging, Sentiero andata e ritorno, Tavoli da picnic, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini, Cani ammessi, Cani ammessi all'esterno.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Bregnano (co)
Bregnano (CO)
Bregnano (CO) è un piccolo paese situato nella provincia di Como, in Lombardia. La sua posizione strategica permette di godere delle bellezze naturali e dei sentieri escursionistici che circondano l'area. Con un Indirizzo di 22070 Bregnano CO, Italia, è facile raggiungerlo sia in auto che a piedi.
Specialità e caratteristiche
- Area per passeggiate: Bregnano offre numerosi sentieri escursionistici che attraversano le campagne e i boschi circostanti, permettendo ai visitatori di ammirare la natura in modo rispettoso e divertente.
- Accessibilità: L'ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, rendendo il luogo adatto a tutti i visitatori indipendentemente dalle loro esigenze.
- Parcheggio: Il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle, offrendo un'ulteriore facilità per tutti coloro che lo visitano.
Informazioni di interesse
- Bregnano è raggiungibile a piedi, in bicicletta, in jogging e perfino con un sentiero di andata e ritorno.
- Sono disponibili tavoli da picnic per godersi un pasto all'aperto in compagnia.
- Il luogo è adatto ai bambini, con escursioni specifiche che li divertiranno e li educeranno.
- Si possono portare anche gli animali domestici, purché tenuti al guinzaglio.
Opinioni e valutazioni
Bregnano (CO) ha ricevuto 36 recensioni su Google My Business con una Media delle opinioni di 4.5/5. I visitatori apprezzano la bellezza del paese, la rete ciclabile comoda e le belle passeggiate che si possono fare nelle campagne e nei boschi limitrofi.
Un utente ha affermato: "Il territorio risulta molto abbandonato a se stesso ma finalmente il Gruppo Trial di Protezione Civile ha ricominciato a ripulire, monitorare e pattugliare tutte le aree boschive, rendendo il paese ancora più accogliente."
Un altro visitatore ha scritto: "Un paesino normale della Brianza, però molto carino e con ciclabili comode e belle passeggiate da fare nelle campagne e boschi limitrofi."