Cappella Gentilizia San Giovanni Battista - Opi, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: Via S. Giovanni, 73, 67030 Opi AQ, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 3 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3/5.

📌 Posizione di Cappella Gentilizia San Giovanni Battista

Cappella Gentilizia San Giovanni Battista Via S. Giovanni, 73, 67030 Opi AQ, Italia

Ecco una presentazione dettagliata della Cappella Gentilizia San Giovanni Battista, pensata per offrire un quadro completo a chi è interessato a visitare questo luogo di culto:

Introduzione alla Cappella Gentilizia San Giovanni Battista

La Cappella Gentilizia San Giovanni Battista, situata nel cuore di Opi, in Abruzzo, rappresenta un esempio notevole di architettura religiosa e di conservazione storica. Si tratta di un edificio di grande fascino, che unisce elementi di diverse epoche e che testimonia la ricca storia del territorio. È un luogo che invita alla riflessione e alla scoperta, e che offre uno spaccato significativo della cultura locale.

Posizione e Contesto

L'indirizzo preciso della cappella è: Via S. Giovanni, 73, 67030 Opi AQ, Italia. La sua ubicazione strategica, affacciata sulla piazza principale del paese, la rende facilmente accessibile e la rende un punto di riferimento visivo per i visitatori. Opi, un borgo medievale situato in una posizione panoramica, offre un contesto suggestivo per la visita della cappella, arricchendo l’esperienza del visitatore.

Storia e Caratteristiche Architettoniche

La cappella ha origini piuttosto antiche, in quanto si basa su una struttura medievale preesistente. Nel corso dei secoli, e in particolare nel Settecento, è stata oggetto di una profonda ristrutturazione e di un'ampliamento che le ha conferito il suo attuale aspetto barocco. Questo stile si manifesta particolarmente nell'uso sapiente del bianco degli interni, che crea un'atmosfera luminosa e solenne.

Stucchi e Marmi Policromi: Uno degli aspetti più significativi della cappella sono i decori in stucchi e marmi policromi che sono stati riportati alla luce grazie a interventi di restauro post-terremoto del 1984. Questi dettagli, ora visibili, aggiungono un valore inestimabile alla struttura.
Stile Barocco: La progettazione barocca si manifesta non solo nel colore ma anche nelle forme, nell’uso della luce e nella ricchezza dei dettagli decorativi.

Specialità e Informazioni Utili

La specialità di questa cappella è, in primis, la sua stessa esistenza: una testimonianza di fede e di arte. La sua architettura, la sua storia e le sue decorazioni la rendono un luogo unico nel suo genere. La cappella si presenta come un vero e proprio scrigno di bellezza, che custodisce secoli di storia e tradizioni religiose.

Opinioni e Valutazione

La cappella gode di una buona reputazione, come testimoniano le 3 recensioni positive presenti su Google My Business, con una media di 3/5. Sebbene il numero di recensioni sia limitato, l'alta valutazione suggerisce che i visitatori apprezzano particolarmente la sua bellezza e il suo valore storico-artistico. L'attenzione riservata ai restauri e alla conservazione del suo patrimonio artistico ne sottolinea l'importanza per la comunità locale e per i turisti. Si percepisce un’attenzione alla cura e al restauro che ne esalta le caratteristiche originali.

Contatti e Risorse

Telefono: Non disponibile
Sito Web: Non disponibile

Si consiglia di contattare il Comune di Opi per informazioni più precise sugli orari di apertura e sugli eventuali eventi speciali organizzati nella cappella. Nonostante la mancanza di un sito web ufficiale, è possibile reperire informazioni utili tramite ricerche online e tramite i canali social dei comuni limitrofi.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la vostra visita alla Cappella Gentilizia San Giovanni Battista

👍 Recensioni di Cappella Gentilizia San Giovanni Battista

Cappella Gentilizia San Giovanni Battista - Opi, Provincia dell'Aquila
Antonio V.
3/5

La Cappella dedicata a San Giovanni è stata realizzata nel settecento, sulla base di una precedente di età medievale. La chiesa, che si affaccia sulla piazza principale di Opi, è caratterizzata da uno stile barocco, con preponderante il bianco degli interni. Recenti restauri, successivi ai danni dovuti ad un terremoto del 1984, hanno fatto emergere stucchi e marmi policromi. Merita sicuramente una visita.

Cappella Gentilizia San Giovanni Battista - Opi, Provincia dell'Aquila
Alessio C.
5/5

Cappella Gentilizia San Giovanni Battista - Opi, Provincia dell'Aquila
Loredana S.
1/5

Go up