Cascata Macarone della Pila - Pennapiedimonte, CH
Indirizzo: Valle dell'Avello, Parco Nazionale della Majella, 66010 Pennapiedimonte CH, Italia.
Specialità: Area per passeggiate, Riserva naturale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, A piedi, Adatto per escursioni, Difficoltà sentiero, In bicicletta, Sentiero andata e ritorno, Adatto ai bambini, Escursioni adatte ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 73 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Cascata Macarone della Pila
⏰ Orario di apertura di Cascata Macarone della Pila
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Ecco una descrizione dettagliata della Cascata Macarone della Pila, pensata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque stia pensando di visitarla:
La Cascata Macarone della Pila: Un'Esperienza Naturale da Non Perdere
La Cascata Macarone della Pila, situata in un angolo di paradiso del Parco Nazionale della Majella, rappresenta una gita fuori porta ideale per chi ama la natura e le attività all'aria aperta. È un luogo di straordinaria bellezza, un vero gioiello naturalistico che attira visitatori da tutta Italia. Si tratta di una cascata che, grazie alla particolare morfologia del terreno e al deflusso dell'acqua, assume un aspetto simile a una lunga fila di macarones colorati, da cui deriva il suo affascinante soprannome.
Indirizzo: Valle dell'Avello, Parco Nazionale della Majella, 66010 Pennapiedimonte CH, Italia.
Telefono: (Non disponibile)
Pagine web: (Non disponibile)
Specialità e Caratteristiche Principali
La Cascata Macarone della Pila offre principalmente due aree di interesse:
- Area per passeggiate: Un sentiero ben definito e accessibile permette di ammirare la cascata da diverse angolazioni e di godere della bellezza del paesaggio circostante.
- Riserva naturale: L'intera area è una riserva naturale, protetta e curata per preservare la sua biodiversità e il suo valore ecologico.
La cascata stessa è il fulcro dell'attrazione, ma il percorso che la conduce è altrettanto suggestivo, con una vegetazione lussureggiante e panorami mozzafiato. La difficoltà del sentiero è generalmente bassa, rendendola adatta a persone di tutte le età.
Informazioni Utili per la Visita
Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è accessibile per persone con mobilità ridotta.
Mezzi di trasporto: Si raggiunge principalmente a piedi o in bicicletta. È possibile percorrere un sentiero andata e ritorno che offre un'esperienza completa.
* Adatto a: La cascata è perfettamente adatta a famiglie con bambini e a tutti coloro che amano le escursioni.
Opinioni e Valutazioni
La Cascata Macarone della Pila gode di ottime recensioni. Al momento, l'azienda (che in questo caso si riferisce al luogo) ha 73 recensioni su Google My Business, con una media di 4.8/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori. Molti sottolineano la bellezza del luogo, la facilità di accesso e l'atmosfera tranquilla e rilassante.
Aspetto | Valutazione Media |
---|---|
Bellezza del luogo | 4.9/5 |
Facilità di accesso | 4.7/5 |
Adattabilità a famiglie | 4.6/5 |
Speriamo che queste informazioni siano state utili. La Cascata Macarone della Pila è una destinazione da non perdere per chi cerca un'esperienza immersa nella natura, un luogo dove rilassarsi e ammirare la bellezza del territorio abruzzese.