Cattedrale di San Nicola di Mira - San Marco Argentano, Provincia di Cosenza

Indirizzo: Piazza Duomo, 6, 87018 San Marco Argentano CS, Italia.
Telefono: 0984511532.
Sito web: diocesisanmarcoscalea.it
Specialità: Parrocchia.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 97 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cattedrale di San Nicola di Mira

Cattedrale di San Nicola di Mira Piazza Duomo, 6, 87018 San Marco Argentano CS, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale di San Nicola di Mira

  • Lunedì: 08–20
  • Martedì: 08–20
  • Mercoledì: 08–20
  • Giovedì: 08–20
  • Venerdì: 08–20
  • Sabato: 08–20
  • Domenica: 08–20

Informazioni sul Cattedrale di San Nicola di Mira

Si trova nella tranquilla città di San Marco Argentano, nella provincia di Catania, la Cattedrale di San Nicola di Mira è un simbolo di fede e storia locale. Localizzata in Piazza Duomo, 6, è un luogo che combina l'architettura religiosa con la bellezza del paESO circostante.

Per chiunque si trovi in quest'area o sia interessato a esplorare il patrimonio culturale della zona, la cattedrale è un punto di riferimento non da sottovalutare. La sua indirizzo è Piazza Duomo, 6, 87018 San Marco Argentano CS, Italia e per chiunque voglia contattarla, il numero di telefono è 0984511532. È anche possibile visitare il loro sito web dedicato, diocesisanmarcoscalea.it, dove troverai ulteriori dettagli e informazioni aggiornate sulla parrocchia.

Caratteristiche e Accessibilità

La Cattedrale di San Nicola è particolarmente nota per le sue specialità come parrocchia, offrendo un ambiente di culto e comunità molto acollente. Per la comodità degli visitatori, l'ingresso è accessibile per chi utilizza una sedia a rotelle. Anche il parcheggio è accessibile per vehicles a mobilità ridotta, garantendo che tutti possano visitare il luogo senza difficoltà.

Opinioni e Valutazioni

Le opinioni su Google My Business sono molto positive, con un totale di 97 recensioni che summano una media di 4.7/5. Questo risultato riflette la soddisfazione generale dei visitatori, che apprezzano la bellezza architettonica, l'atmosfera culturale e il servizio offerto dalla parrocchia.

Recomendazioni Finali

Se sei interessato alla cultura locale o stai pianificando una visita a San Marco Argentano, la Cattedrale di San Nicola di Mira èDefinitely un luogo da non perdere. Ti consiglio vivamente di contattare la parrocchia attraverso il loro sito web per ulteriori informazioni o per pianificare una visita. La esperienza che troverai è sicuramente indimenticabile, grazie alla loro ricca storia e alla calorosa accoglienza della comunità locale.

👍 Recensioni di Cattedrale di San Nicola di Mira

Cattedrale di San Nicola di Mira - San Marco Argentano, Provincia di Cosenza
Francesca T.
5/5

Cattedrale di San Nicola di Mira e Cripta Normanna a San Marco Argentano.
Una delle due cappelle della navata sinistra è dedicata alla Madonna del Rosario, che secondo una leggenda guarì la popolazione di San Marco dalla peste del 1700.
La Cripta normanna, a quattro navate, è accessibile dalle due scale delle navate laterali, e occupa quasi la metà della struttura superiore. Utilizzata un tempo come luogo di sepoltura di vescovi, ecclesiastici e laici, è stata riportata alla luce soltanto nel 1935 per volere di Mons. Demetrio Moscati. Oggi conserva il mezzo busto di San Francesco da Paola al quale è attribuito il "miracolo della Scivolenta".

Cattedrale di San Nicola di Mira - San Marco Argentano, Provincia di Cosenza
Rita P.
5/5

Cattedrale tenuta benissimo, grande e con una vista mozzafiato. Parcheggio gratuito a disposizione. Da vedere

Cattedrale di San Nicola di Mira - San Marco Argentano, Provincia di Cosenza
Diana D. F.
5/5

Questo paese è stupendo, ed è assolutamente da vedere e questa chiesa di origini normanne è davvero meravigliosa. La vista all’esterno è mozzafiato e nonostante il caldo delle 2 del pomeriggio, qui c’era sempre una bella arietta.

Cattedrale di San Nicola di Mira - San Marco Argentano, Provincia di Cosenza
Remigio R.
5/5

La cattedrale di San Marco Argentano è un edificio sacro ancora aperto al culto (dei cristiani cattolici), dedicata a San Nicola di Mira (o di Bari, ndr), che è anche la chiesa principale della parrocchia del Sacro Cuore di Gesù. L’esterno e l’interno sono molto ben tenuti. Una volta entrati, l’imponenza e il silenzio creano una condizione di raccoglimento nel visitatore. All’ingresso, sul lato destro, si trova la postazione del Defibrillatore (DAE 118). L’interno è diviso in tre navate, lungo quelle laterali vi sono statue di santi verso cui i fedeli nutrono una particolare devozione, tra queste anche crocifisso a grandezza naturale davvero impressionante. Lungo la navata di sinistra si trova la cappella della Madonna del Rosario; secondo la tradizione, questa effigie nel 1700 difese la popolazione sammarchese da un’epidemia di peste. Invece, al fondo della navata di destra si trova la cappella con il Santissimo Sacramento davanti al quale ci si raccoglie per un momento di adorazione. Dall’interno della chiesa si accede alla Cripta normanna, nei locali sottostanti, raggiungibile anche dall’esterno dell’edificio. La Cripta normanna ha il suo fascino grazie ai mattoncini con cui è stato costruito il sistema di volte. La chiesa e la cripta sono di epoca normanna, nella quale è inserita la nascita di questo paese, ma hanno subito numerosi rifacimenti nel corso dei secoli tanto da stravolgerne l’aspetto. Dai marciapiedi esterni alla chiesa è possibile godere di una vista sulle montagne della zona e sulle vallate sottostanti con i diversi colori per via delle coltivazioni in atto.
NOTA LOGISTICA: nel piazzale antistante la chiesa (Piazza Duomo) il parcheggio è libero (ad agosto 2019, ndr). Salendo verso il centro del paese si trovano anche vari locali per uno spuntino o il pranzo, ma diminuiscono drasticamente i parcheggi che diventano tra l’altro a pagamento.

Cattedrale di San Nicola di Mira - San Marco Argentano, Provincia di Cosenza
Carla E.
5/5

La cattedrale è maestosa è tenuta benissimo ! La cripta ha molto fascino tenuta anch essa benissimo ! Con una vista spettacolare!posti da visitare sicuramente ❤️

Cattedrale di San Nicola di Mira - San Marco Argentano, Provincia di Cosenza
Mik T.
4/5

Da visitare

Cattedrale di San Nicola di Mira - San Marco Argentano, Provincia di Cosenza
Roberto G.
5/5

Cattedrale di costruzione relativamente recente a tre navate ma realizzata in uno stile che rivisita il romanico ( a mattoncini che richiama un poco il romanico milanese) e il gotico con gli archi a cuspide tra le colonne che delimitano le navate laterali e l'abside. È sita leggermente fuori il paese in un contesto altamente panoramico sia lato ingresso e sia dalla valle guardando l'abside dall'esterno. San Marco Argentano merita una visita anche per questa cattedrale, oltre alle altre bellezze come il borgo antico, mix di culture nel tempo e la torre Normanna.

Cattedrale di San Nicola di Mira - San Marco Argentano, Provincia di Cosenza
Annalisa D. A.
2/5

Perché mettere una guida che non sa nulla del santo patrono?nemmeno perché è stato santificato o cos ha fatto nella sua vita...mettetene una più preparata almeno.... Gli archi della concattedrale sono abbastanza visibili. Del resto nn si sa nulla ..

Go up