Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova

Indirizzo: Via di Sottoripa, 1A/16, 16124 Genova GE, Italia.
Telefono: 0105956815.
Sito web: celivo.it
Specialità: Organizzazione di volontariato.

Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova

Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova Via di Sottoripa, 1A/16, 16124 Genova GE, Italia

⏰ Orario di apertura di Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova

  • Lunedì: 09–17
  • Martedì: 09–17
  • Mercoledì: 14–17
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–16
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Celivo - Centro Servizio Volontariato di Genova è un'organizzazione di volontariato situata all'Indirizzo: Via di Sottoripa, 1A/16, 16124 Genova GE, Italia.

Il loro numero di telefono è il seguente: 0105956815.

Puoi anche visitare il loro sito web all'indirizzo: celivo.it.

Celivo - Centro Servizio Volontariato di Genova si occupa di diverse specialità, tra cui l'organizzazione di volontariato.

Questa azienda ha un totale di 32 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5.

La loro posizione centrale in Genova li rende facilmente accessibili per chiunque sia interessato a entrare in contatto con loro. Il loro impegno nella organizzazione di volontariato è ben noto nella comunità locale. Se sei interessato a saperne di più su Celivo - Centro Servizio Volontariato di Genova, ti consigliamo di visitare il loro sito web per maggiori informazioni.

👍 Recensioni di Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova

Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Ilaria Ratti
5/5

Dopo un'esperienza di volontariato in Spagna, tornata a Genova, ho cercato su internet un centro attraverso il quale poter dedicarmi ancora una volta al volontariato. Ho trovato il nome del Celivo e ho preso un appuntamento.
Al centro Celivo mi hanno accolto benissimo e mi sono state date tutte le informazioni sui volontariati disponibili. Una volta scelta l'esperienza più adatta a me, ho iniziato subito il volontariato.
Nel mio caso, mi ero orientata verso un volontariato in un asilo nido nel centro storico. E stata un'esperienza fantastica, che mi ha lasciato tanto.
Consiglio veramente a tutti di intraprendere un'attività del genere, di qualunque tipo, in quanto quello che ottieni a livello umano è indescrivibile. Sapere che si sta aiutando qualcuno è una sensazione bellissima e penso che sia fantastico il fatto che, anche con poco impegno, si riesce a migliorare la vita di un'altra persona.

Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
stefania vassallo
5/5

Portavo avanti e porto avanti tuttora un progetto in India con bambini. Questo progetto mi impegna relativamente e avevo deciso di fare qualcosa, sempre con bambini ,a Genova.
Alcune amiche erano già volontarie all’ABEO e ho deciso che avrei voluto unirmi a loro.
Per essere convinta della mia scelta ed essere più a conoscenza delle regole del volontariato in Italia e su suggerimento delle organizzatrici dell’associazione mi sono iscritta al corso Celivo che consiglio a chiunque voglia entrare in questa realtà.
Sono pochi incontri ma sintetici e molto pratici, necessari per incominciare.
È da più di un anno che sono volontaria ABEO e stare con quei bambini e con le loro famiglie devo dire che oltre ad essere emozionante è sempre più stimolante

Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
marina martignone
4/5

Nell’autunno del 2012, appena andata in pensione, dopo oltre quarant’anni di insegnamento, già avevo deciso di dedicare parte del mio nuovo tempo al volontariato, ma volevo scegliere con calma, quando si fosse presentata l’occasione. In quel periodo di attesa alcune amiche mi parlarono del CELIVO i cui Uffici si trovavano proprio vicino a casa mia.
Al principio del nuovo anno andai al CELIVO dove ritirai un libretto con l’elenco e una breve descrizione delle varie associazioni che richiedevano volontari; era suddiviso per campi di intervento e mi fu molto utile. Mi orientai immediatamente sapendo già cosa mi interessava: una Associazione in zona di un settore in cui potessi utilizzare le mie competenze relazionali e formative. Quasi a colpo sicuro scelsi L’Alfapp che contattai immediatamente, ma scoprii in quella sede che avrei dovuto prima frequentare il corso del Celivo di avvio al volontariato.
Il corso aveva due finalità, se ben ricordo: far emergere consapevolmente le motivazioni al volontariato ed aiutare a orientarsi nella scelta dell’Associazione. Il corso si rivelò interessante e ben organizzato, anche se io ero già orientata.
Successivamente ho frequentato diversi corsi del CELIVO che trovo molto preparato nella formazione dei volontari.
Rispetto alla mia attività di volontariato che iniziai otto anni fa, ho provato costantemente la sensazione di avere trovato una casa accogliente, un luogo di relazioni arricchenti e un’occasione imprescindibile di crescita personale nella circolarità dei processi di cura e formazione.

Marina Martignone

Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Paola Morrè
5/5

Il motivo per cui ho scelto di avvicinarmi al volontariato è il desiderio di rendermi utile e investire il mio tempo libero in attività che aiutassero allo stesso tempo la mia crescita personale e le persone con diverse necessità.
Ho conosciuto Celivo tramite le loro pagine social e, di conseguenza, è stato molto semplice per me riuscire a contattarli.
Inizialmente mi aspettavo di trovare persone desiderose di aiutare gli altri e rendersi utili.
La sorpresa è che, oltre questo, ho trovato persone che hanno aiutato me in primis, in un momento in cui ne sentivo il bisogno.
Ad oggi, dopo un anno e mezzo di esperienza in due campi diversi, mi sento arricchita personalmente e ho conosciuto persone con sani principi, motivate, disponibili. Ho creato con loro rapporti non solo “lavorativi”, ma di amicizia e condivisione di esperienze di vita.
Sono veramente soddisfatta di questa esperienza e di ciò che mi ha regalato e mi sento di consigliarla a chiunque abbia voglia di regalare un po’ di sé agli altri e, in primis, crescere a livello personale.
In questa esperienza, potrebbe sembrare paradossale, ma è più quello che ricevo rispetto a quello che offro. È proprio vero: si è più felici nel dare che nel ricevere.

Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Candy Candy
5/5

Ho conosciuto Celivo quando era nella vecchia sede in Corte Lambruschini;Desideravo dedicare il mio tempo libero a qualcosa ed a qualcuno che avesse veramente bisogno; non avevo le idee chiare su cosa scegliere, Celivo mi ha portata nella direzione adatta alla mia persona. Il corso è stato interessante e a parer mio anche indispensabile all’introduzione dell’attività di volontariato. Lo consiglio a prescindere sia a chi ha già le idee chiare su cosa fare, sia a chi come me non sapeva quale percorso scegliere..Quando mi sono iscritta a Celivo pensavo si trattasse di un’agenzia di servizi alle varie associazioni di volontariato, poi ho scoperto che dietro Celivo c’è molto di più,disponibilità professionalità,formazione e tanto altro.
Fare Volontariato è bello!!!Fare volontariato è utile per chi lo offre e per chi li riceve.

Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
giorgio morando
5/5

Credo che il volontariato e, in generale, ogni attività, ogni comportamento o singolo gesto orientato all'aiuto del prossimo, ed ancor prima al rispetto ed alla comprensione del suo punto di vista, sia uno degli obiettivi più gratificanti a cui possa aspirare una persona.
Ho maturato questa convinzione negli ultimi dieci anni, da quando ho iniziato e via via incrementato il mio impegno in diverse attività di volontariato, scoprendo che non vi è nulla di retorico nell'affermare che aiutare gli altri, al di là della meritevolezza, aiuta enormemente sè stessi, generando armonia e serenità nella propria vita.
Solo quando ci confrontiamo con la sofferenza reale delle persone, lasciando da parte le nostre preoccupazioni, spesso futili, ci rendiamo conto di cosa sia veramente importante nella vita, di come non sia scontato poter fare tutto quello che siamo abituati a fare, ogni giorno.
Fare volontariato significa anche questo: cambiare prospettiva, spostare l'attenzione da noi stessi verso le altre persone, liberarci dal nostro individualismo, che spesso ci spinge ad un'affannosa ricerca di un benessere sterile.
A volte basta anche solo uno sguardo, da parte di una persona che riceve il nostro aiuto, per farci capire l'immenso valore che ha il nostro contributo, e per farci provare una gioia autentica, profonda, condivisa.
Quando si entra nel mondo del volontariato, è importante farsi guidare da persone sensibili, preparate, che hanno acquisito un'esperienza "trasversale": io ho trovato queste persone in Celivo, grazie alle quali mi sono state illustrate le peculiarità dei vari settori, in modo da orientarmi verso le attività più confacenti al mio modo d'essere, al mio carattere.
Ancora oggi Celivo è per me un punto di riferimento, un immancabile strumento di confronto per indirizzare il mio operato: per questo motivo sento il dovere di ringraziare le persone che vi lavorano, perchè hanno rinforzato il mio spirito altruistico, permettendomi di crescere e migliorare come persona.
Giorgio Morando

Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Enrico Reato
5/5

Molto efficienti e utili per chi vuole fare volontariato

Celivo - Centro Servizio Volontariato - Genova - Genova, Città Metropolitana di Genova
Loretta Bertorelle
5/5

Preparatissimi, ottimo servizio anche alle associazioni non del territorio. Grazie a tutti per il vostro prezioso lavoro!

Go up