Chiesa di San Pietro di Coppito - L'Aquila, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via S. Pietro a Coppito, ., 67100 L'Aquila AQ, Italia.
Telefono: 0862410808.
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Chiesa di San Pietro di Coppito
La Chiesa di San Pietro di Coppito, situata in Via S. Pietro a Coppito, 67100 L'Aquila AQ, Italia, è un'importante chiesa cattolica e attrazione turistica della città dell'Aquila. Con un telefono de contacto 0862410808, la chiesa è conosciuta per i suoi affreschi conservati e per la sua bellezza architettonica.
Historia e caratteristiche
La chiesa si trova in una zona di Coppito, una delle zone più storiche e interessanti dell'Aquila. La costruzione risale al XIV secolo, ma ha subito diversi danni nel tempo, in particolare durante il sisma del 6 aprile 2009. Da allora, la chiesa è in fase di ristrutturazione, con un cantiere ancora aperto. Nonostante l'esterno sia in parte recuperato, l'interno è ancora chiuso al pubblico.
Importancia e significado
La Chiesa di San Pietro di Coppito è un punto di interesse sia per i fedeli che per i turisti. Non solo è un luogo di culto cattolico, ma anche un testimonio della storia e della cultura aquilana. I suoi affreschi, che risalgono al XIV e XV secolo, sono un vero e proprio tesoro artistico.
Opiniones y recomendaciones
La chiesa ha ricevuto recensioni positive da parte di coloro che l'hanno visitata. Molti apprezzano la bellezza degli affreschi, che possono essere ammirati anche durante le messe, che si tengono quotidianamente. Alcune persone hanno sottolineato che la chiesa è ancora chiusa al pubblico a causa della ristrutturazione post-sisma, ma ciò non ha impedito loro di apprezzarne la bellezza.
MEDIA DELLE OPINIONI: 4.7/5
La Chiesa di San Pietro di Coppito è un tesoro artistico e culturale dell'Aquila che merita sicuramente una visita. Nonostante sia attualmente chiusa per ristrutturazione, è possibile godere della sua bellezza e importanza storica. Un'esperienza che sicuramente arricchirà il vostro viaggio nella città dell'Aquila.