Chiesa di Santa Maria de’ Tridetti - Staiti, RC

Indirizzo: Contrada Badia, 89030, Staiti RC, Italia.
Telefono: 3283883341.
Sito web: calabriagreca.it
Specialità: Chiesa cattolica, Sito storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 81 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria de’ Tridetti

Chiesa di Santa Maria de' Tridetti: Una Visita Indimenticabile

La Chiesa di Santa Maria de' Tridetti, situata nella Contrada Badia a Staiti, in provincia di Reggio Calabria, è un vero gioiello architettonico e spirituale che merita una visita. Fondato nel XI/XII secolo, questo antico complesso monastico è una testimonianza significativa della storia della Calabria e del suo patrimonio culturale.

Caratteristiche e Storia

La Chiesa di Santa Maria de' Tridetti è un esempio straordinario dell'unione tra purezza architettonica e profondità spirituale, come evidenziato da molte delle recensioni positive che ha ricevuto. I resti della chiesa, che presentano anche caratteri normanni, sono una dimostrazione chiara di questa fusione. Il complesso monastico, che risale all'XI/XII secolo, è stato già abbandonato nel XVI secolo, ma ancora oggi si percepisce una forte presenza e spiritualità in questo contesto rurale che esalta le caratteristiche uniche della chiesa.

Ubicazione e Come Arrivare

La Chiesa di Santa Maria de' Tridetti si trova nella tranquilla Contrada Badia a Staiti, un piccolo paese nel cuore della Calabria. Per raggiungerla, è possibile guidare o utilizzare i servizi di trasporto pubblico locale. È consigliabile consultare il sito web ufficiale o contattare il numero di telefono 3283883341 per informazioni più dettagliate su come arrivare.

Informazioni e Recensioni

La Chiesa di Santa Maria de' Tridetti ha ricevuto un'ampia gamma di recensioni positive, con una valutazione complessiva di 4.6 su 5 stelle su Google My Business. I visitatori hanno elogiato la bellezza architettonica e la profondità spirituale della chiesa, in particolare la sua capacità di coniugare in modo completo questi due elementi. Alcune persone hanno suggerito che una piccola guida o una panoramica esplicativa della chiesa potrebbe essere utile per un miglior apprezzamento della sua storia e importanza culturale.

Specialità e Attività

La Chiesa di Santa Maria de' Tridetti è un luogo di culto cattolico e un sito storico, che attira turisti e visitatori interessati alla storia e alla cultura della regione. La chiesa offre una panoramica unica della Calabria e del suo patrimonio architettonico.

Percorso Visita e Consigli

Per godersi al meglio la visita alla Chiesa di Santa Maria de' Tridetti, è consigliabile dedicarvi un po' di tempo per esplorare il sito e apprezzare la sua bellezza. Potrebbe essere utile portare con sé una guida o una mappa per comprendere meglio la storia e l'importanza della chiesa. Inoltre, per prepararsi prima della visita, è possibile consultare il sito web ufficiale calabriagreca.it che offre informazioni dettagliate e immagini della chiesa.

Recomendazione Finale

La Chiesa di Santa Maria de' Tridetti è un'esperienza indimenticabile che non deve essere tralasciata da chi visita la Calabria. La sua unione di bellezza architettonica e profondità spirituale la rende una visita imperdibile. Si consiglia vivamente di pianificare una visita e di contattare il sito web ufficiale o il numero di telefono per ulteriori dettagli e informazioni su come arrivare e organizzare il tuo viaggio. Non dimenticare di lasciare un feedback positivo su Google My Business per condividere il tuo apprezzamento con altri viaggiatori che potrebbero desiderare di visitare questo tesoro nascosto della Calabria.

👍 Recensioni di Chiesa di Santa Maria de’ Tridetti

Chiesa di Santa Maria de’ Tridetti - Staiti, RC
Oronzo C.
5/5

Credo che solo i Bizantini siano stati capaci di coniugare in modo così completo la purezza architettonica e la profondità spirituale.
I resti di questa chiesa, che denota anche caratteri normanne ne sono una chiara dimostrazione.
Risalente all'XI/XII secolo, faceva parte di un complesso monastico, già abbandonato nel XVI secolo.
Nonostante ciò è impressionante la forza attuale della sua presenza e della su spiritualità in un contesto rurale che ne esalta le caratteristiche.
Qualche panoplia esplicativa non guasterebbe....

Chiesa di Santa Maria de’ Tridetti - Staiti, RC
Paolo R.
5/5

Piccolo gioiello perso nelle prime pendici dell' Aspromonte, per fortuna recuperato e messo in sicurezza, così da poterne fruire interessi in un incantevole angolo di natura.
Merita assolutamente la deviazione dalla statale jonica!

Chiesa di Santa Maria de’ Tridetti - Staiti, RC
Mario Q.
5/5

Aggiornamento del 7 febbraio 2025. La chiesa è in fase di restauro

Chiesa di Santa Maria de’ Tridetti - Staiti, RC
Milena R.
5/5

Bellissimo tempio Bizzantino immerso nel verde ... locantion stupenda! Questa struttura si trova nella località di Staiti un borgo che consiglio vivamente di visitare, si ritrova un ambiente immerso nella storia e nella pace.

Chiesa di Santa Maria de’ Tridetti - Staiti, RC
Sonia M.
5/5

Dichiarata Monumento Nazionale, la chiesa è dei primi tempi normanni (XI sec.). Sorge nella cosiddetta "Valle degli Armeni" territorio che comprende i comuni di: Staiti, Brancaleone, Ferruzzano e Bruzzano. La chiesa è protetta da un cancello. Per visitarla conviene contattare il comune di Staiti o la Pro Loco di Brancaleone. Saranno felici di accompagnarvi e farvi da guida alla scoperta di questo luogo ricco di culto e di storia. 🙂

Chiesa di Santa Maria de’ Tridetti - Staiti, RC
Andrea S.
5/5

Bellissimo tempio bizantino normanno del 1000. In contesto isolato, ha un fascino tutto suo. Da non perdere.

Chiesa di Santa Maria de’ Tridetti - Staiti, RC
Marco C.
5/5

Consigliato da vedere
Peccato per la strada....

Chiesa di Santa Maria de’ Tridetti - Staiti, RC
Filippo C.
5/5

Peccato il completo abbandono e l'incuria.La chiesa è bellissima x entrare ho dovuto aprire il cancello. non c'era nessuno

Go up