Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia - Bellante, Provincia di Teramo

Indirizzo: Corso Gualtieri, 66, 64020 Bellante TE, Italia.
Telefono: 0861243969.

Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia

Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia Corso Gualtieri, 66, 64020 Bellante TE, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia

La Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia è un luogo di culto cattolico ubicado en el pueblo de Bellante, en la provincia de Teza, en la regione de la Abruzzo. La chiesa se encuentra en el Corso Gualtieri, 66, 64020 Bellante TE, Italia.

Información de contacto

Teléfono: 0861243969

Página web: (no disponible)

Specialità: Chiesa cattolica

Características

La Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia es un edificio religioso del sécolo XIX que se caracteriza por su arquitectura neogótica. La chiesa tiene una capacidad de 800 persone y cuenta con un organista que toca la música religiosa.

Ubicación

La chiesa se encuentra en el centro del pueblo de Bellante, a poca distancia del piazza del popolo y del museo civico. La ubicación es ideal para aquellos que buscan una experiencia cultural en un entorno tranquilo y pintoresco.

Opciones de visita

Ingresso accesible en sedia a rotelle: La chiesa cuenta con un acceso accesible para personas con discapacidad motora.

Parcheggio accesible en sedia a rotelle: Hay un parque de atención para personas con discapacidad motora.

Opiniones

La Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia ha obtenido una media de 4.4/5 estrellas en Google My Business. Los visitantes han elogiado la belleza de la arquitectura y la acogida cordial de los sacerdotes. Algunos visitantes han mencionado que la chiesa es un lugar ideal para reflexionar y encontrar la paz.

Consejos para una visita

Visite la chiesa durante el día de la semana, para evitar las multitudes.

Disfrute de la naturaleza: El pueblo de Bellante se encuentra rodeado de paisajes naturales impresionantes.

Degustar la gastronomía local: El pueblo ofrece una variedad de restaurantes y bares que ofrecen platos típicos de la región.

En resumen, la Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia es un lugar de culto cattolico con una arquitectura impresionante y una ubicación ideal en el pueblo de Bellante. Visite la chiesa para disfrutar de una experiencia cultural en un entorno tranquilo y pintoresco.

👍 Recensioni di Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia

Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia - Bellante, Provincia di Teramo
vincenzo R.
5/5

Una chiesa stupenda, secondo me tra le più belle che ci siano.
Un vero peccato che ancora oggi : 26/02/2019 sia ancora chiusa a causa del terremoto, speriamo che i lavori possano iniziare e terminare il prima possibile.
Davvero uno spettacolo per gli occhi ed il cuore.
PICCOLI CENNI STORICI:
Bellante (Teramo) è un grosso centro abitato posto a m.355 s.l.m. sulle colline teramane, la cui storia è certamente molto antica. Contesa da più signori per via dell’ambita posizione di dominanza sia della valle del Tordino che di quella del Salinello. Tra le antiche case e le strette vie trova posto in uno slargo la Chiesa di Santa Croce. Costruita accorpata ad una cappella dedicata alla Madonna della Misericordia, è completamente in laterizio, ha copertura a capanna e sulla facciata si apre un bel portale in pietra ad architrave piano su cui si legge la data 1533, nella insolita forma MCCCCCXXXIII. Nei primi decenni dei Seicento divenne molto più alta e vi fu aggiunta la cupola. Nella lunetta sovrastante il portale trova posto una piccola statua della Madonna in preghiera ed alla parete posteriore si appoggia un massiccio campanile a pianta quadrata che termina a guglia, costruito ai primi dell'Ottocento. L’interno è a navata unica lungo le cui pareti laterali sono ben quattro altari barocchi e cinque statue, poste lì nel 1795 quando la chiesa divenne parrocchiale al posto della Chiesa di S.Maria della Lacrima. Sugli altari sono poste quattro tele raffiguranti la Madonna degli Angeli, la Madonna del Rosario e la Crocefissione, opere del pittore settecentesco Tommaso Monti, e l’Adorazione dei Magi, opera di Fabrizio Santafede (Napoli, 1560 – 1634). Le statue raffigurano le tre Virtù Teologali, la Fede, la Speranza e la Carità, nonchè Mosè e S.Pietro, che rappresentano il Vecchio ed il Nuovo Testamento. La navata termina in un’abside all’interno del quale è collocata l’intera zona presbiteriale. In prossimità dell’ingresso laterale sono incastonate al muro il simbolo Diocesano del Giubileo 2000 e la placca con la Croce delle Indulgenze che Papa Leone XIII concesse nel 1901. Nella cantoria sopra all'ingresso trova posto un organo della fine del Settecento. Lungo la strada che scende verso la S.S.80 è la piccola Chiesa di S.Maria

Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia - Bellante, Provincia di Teramo
Jim G.
5/5

La comunità parrocchiale è bella, attiva e accogliente. Una bella esperienza in un luogo molto bello. Una visita piacevole. Un'esperienza di fede e preghiera.

Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia - Bellante, Provincia di Teramo
Marco C.
3/5

Luogo comune e identico alla stessa omonima catena di franchising. Personale qualificato e abbastanza disponibile. Prezzi non sufficientemente conveniente considerato la tipologia di locale.

Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia - Bellante, Provincia di Teramo
Riccardo M.
5/5

Bellissima

Chiesa Parrocchiale di Santa Croce e Santa Maria della Misericordia - Bellante, Provincia di Teramo
RC R.
4/5

Go up