Cocullo - Cocullo, Provincia dell'Aquila

Indirizzo: 67030 Cocullo AQ, Italia.

Specialità: -.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Cocullo

Cocullo 67030 Cocullo AQ, Italia

Cocullo è un piccolo comune italiano situato nella provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Situato a un'altezza di circa 850 metri s.l.m., Cocullo è noto per la sua chiesa dedicata a Santa Croce e per il suo tradizionale festa del "Santo Crocifisso".

Indirizzo: 67030 Cocullo AQ, Italia.

La chiesa di Santa Croce è un edificio storico di notevole interesse, con origini che risalgono al X secolo. La struttura attuale risale però principalmente al XVI secolo e presenta una architettura gotica con elementi barocchi. All'interno si trova la statua del "Santo Crocifisso", una delle principali attrazioni del paese. La statua è particolarmente venerata dai locali, che la considerano protettrice del paese e delle sue genti.

Specialità: -.

Cocullo è anche noto per la sua cucina tradizionale, che si basa principalmente su prodotti della zona, tra cui formaggi, carne di montone, legumi e prodotti caseari. La zona è particolarmente famosa per la sua produzione di formaggi, soprattutto il pecorino e il ricotta.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.

La media delle opinioni è: 0/5.

L'area circostante Cocullo offre numerosi sentieri escursionistici e trekking, che permettono ai visitatori di godere della bellezza naturale delle montagne dell'Abruzzo. Inoltre, il paese è situato a pochi chilometri dal Parco Nazionale della Majella, che offre numerosi sentieri e rifugi per gli amanti della natura e dell'alta montagna.

Per chi visita Cocullo, è consigliabile visitare la chiesa di Santa Croce e la statua del "Santo Crocifisso", partecipare alla festa del "Santo Crocifisso" che si svolge ogni anno il 2 aprile e assaporare la cucina locale, in particolare i formaggi prodotti nella zona. È anche consigliabile fare una passeggiata nei sentieri circostanti per godersi la bellezza naturale delle montagne abruzzesi e visitare il parco nazionale della Majella.

Go up