Comune Di Sant'Agata Di Esaro - Sant'Agata di Esaro, CS
Indirizzo: 4, Via Nazionale, Sant'Agata Di Esaro, CS 87010, Italia.
Telefono: 098162890.
Sito web: comune.santagatadiesaro.cs.it
SpecialitĂ : Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 31 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
đ Posizione di Comune Di Sant'Agata Di Esaro
â° Orario di apertura di Comune Di Sant'Agata Di Esaro
- LunedĂŹ: 08â17
- MartedĂŹ: 08â17
- MercoledĂŹ: 08â17
- GiovedĂŹ: 08â17
- VenerdĂŹ: 08â17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione del Comune di SantâAgata di Esaro, redatta in modo formale e accessibile, con lâobiettivo di fornire informazioni utili a chiunque desideri conoscere questo affascinante comune calabrese:
Il Comune di SantâAgata di Esaro: UnâOasi di Storia e Bellezza
Il Comune di SantâAgata di Esaro è una localitĂ di notevole interesse situata nella provincia di Cosenza, in Calabria. La sua posizione strategica, accessibile anche con carrozzina, lo rende un luogo ideale per chi desidera immergersi nella vera essenza della regione. Lâindirizzo del comune è: Indirizzo: 4, Via Nazionale, SantâAgata Di Esaro, CS 87010, Italia. Per qualsiasi informazione o necessitĂ , è possibile contattare il numero di telefono Telefono: 098162890. Inoltre, il sito web ufficiale del comune è: Sito web: comune.santagatadiesaro.cs.it.
Caratteristiche e Ubicazione Geografica
SantâAgata di Esaro vanta una storia millenaria, radicata in un territorio di grande bellezza naturalistica. Il comune si trova su unâalta valle del fiume Esaro, aggrappato a una rupe che domina lâomonimo corso dâacqua. La sua posizione, un tempo strategica per la comunicazione e il commercio, è ulteriormente accentuata dalla vicinanza alle montagne dellâAppennino calabrese. Per raggiungere SantâAgata di Esaro dalla costa tirrenica, si percorre un percorso panoramico che culmina nel Passo dello Scalone, da dove si può godere di una vista mozzafiato sulla valle e sul fiume. La struttura del paese, con le sue case antiche e i suoi vicoli acciottolati, testimonia un passato ricco di eventi e tradizioni.
Servizi e AccessibilitĂ
Il Comune di SantâAgata di Esaro si distingue per lâattenzione alla accessibilitĂ . Ă possibile accedere al centro storico anche con una sedia a rotelle, grazie a unâattenta pianificazione che ha reso il territorio fruibile a tutti. Inoltre, è disponibile un parcheggio accessibile per chi necessita di tale servizio. La comunitĂ locale è nota per la sua accoglienza e la sua genuinitĂ .
Altre Informazioni Utili
Il Comune di SantâAgata di Esaro si concentra principalmente sulla gestione degli affari pubblici e sulla promozione del territorio. Dispone di 31 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 4.4/5, che riflettono la soddisfazione dei visitatori e dei residenti. La sua posizione, un tempo un ostacolo per lâaccesso, è oggi un punto di forza, offrendo panorami unici e la possibilitĂ di esplorare le bellezze naturali della Calabria.
| Caratteristica | Dettaglio |
|---|---|
| Tipo di EntitĂ | Municipio |
| AccessibilitĂ | Ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle |
| Posizione | Alta valle del fiume Esaro, Appennino calabrese |
| Connessioni | Raggiungibile dal Passo dello Scalone |
Lâatmosfera tranquilla e autentica di SantâAgata di Esaro, unita alla sua ricca storia e alla sua posizione panoramica, la rendono una meta ideale per chi cerca unâesperienza di viaggio fuori dai circuiti turistici piĂš affollati. Il comune è profondamente legato alle sue radici e alle sue tradizioni, offrendo ai visitatori la possibilitĂ di scoprire un pezzo di Calabria autentica.
Per ulteriori dettagli, per richiedere informazioni specifiche o per essere aggiornato sulle iniziative del comune, si consiglia vivamente di visitare il sito web ufficiale: comune.santagatadiesaro.cs.it
Speriamo che queste informazioni siano utili. Non esitate a contattare direttamente l'ufficio comunale per qualsiasi necessitĂ .