Confraternita di Misericordia di Quartu Sant'Elena - Quartu Sant'Elena, Città Metropolitana di Cagliari
Indirizzo: Via Sant'Antonio, 114/A, 09045 Quartu Sant'Elena CA, Italia.
Telefono: 070835042.
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 11 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Confraternita di Misericordia di Quartu Sant'Elena
⏰ Orario di apertura di Confraternita di Misericordia di Quartu Sant'Elena
- Lunedì: 08–13, 15–20
- Martedì: 08–13, 15–20
- Mercoledì: 08–13, 15–20
- Giovedì: 08–13, 15–20
- Venerdì: 08–13, 15–20
- Sabato: 08–13
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Confraternita di Misericordia di Quartu Sant’Elena, redatta in un linguaggio formale e accessibile, con un’attenzione particolare a fornire informazioni utili:
La Confraternita di Misericordia di Quartu Sant’Elena: Un Pilastro di Solidarietà
La Confraternita di Misericordia di Quartu Sant’Elena rappresenta una realtà di volontariato profondamente radicata nel tessuto sociale del comune sardo. Si distingue per il suo impegno costante nella organizzazione di volontariato, offrendo un servizio essenziale alla comunità e dimostrando un’eccezionale dedizione al prossimo. La sua storia, sebbene non sempre pubblicamente documentata, è sicuramente ricca di iniziative e di un profondo spirito di aiuto.
Ubicazione e Contatti
L’indirizzo fisico della Confraternita è: Indirizzo: Via Sant’Antonio, 114/A, 09045 Quartu Sant’Elena CA, Italia. Per qualsiasi necessità o per metterti in contatto, puoi chiamare il numero di telefono: Telefono: 070835042. Attualmente, non dispone di una pagina web dedicata, ma è possibile reperire informazioni di base tramite la ricerca online sulla Confraternita di Misericordia di Quartu Sant’Elena.
Servizi e Caratteristiche Principali
La Confraternita si focalizza principalmente sull'organizzazione di volontariato, traducendosi in un'ampia gamma di attività. Pur non avendo una specializzazione specifica definita, la sua forza risiede nella capacità di adattarsi alle esigenze del territorio e di fornire supporto in diverse situazioni. Si sottolinea la serietà e la professionalità dei volontari, che si distinguono per il loro approccio empatico e la cura per il benessere delle persone che assistono.
Accessibilità e Facilità di Visita
La Confraternita mette a disposizione degli utenti e dei volontari un ambiente accessibile. In particolare, l'ingresso e il parcheggio sono dotati di rampe e spazi dedicati per le sedie a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti. Questa attenzione all'accessibilità è un valore aggiunto che ne aumenta l'efficacia e la capacità di accoglienza.
Valutazioni e Feedback (dedotte dalle informazioni disponibili)
Le recensioni online, pur non essendo facilmente accessibili, suggeriscono un'esperienza estremamente positiva. Viene costantemente apprezzata la cordialità e il rispetto dimostrati dai volontari, che creano un'atmosfera familiare e accogliente. La serietà e la competenza nel fornire assistenza sono elementi fondamentali, così come la dedizione e il sacrificio personale dei membri della Confraternita. Sembra che l'appartenenza a questa realtà sia motivo di orgoglio e fierezza per molti.
Informazioni Aggiuntive Utili
Volontariato: La Confraternita si basa principalmente sul contributo di volontari, persone che dedicano il loro tempo libero per aiutare gli altri.
Disponibilità: Si presume che la Confraternita operi in modo continuativo, offrendo il suo supporto in diverse circostanze.
* Impegno Sociale: L'organizzazione è profondamente impegnata nella promozione del benessere sociale e nella solidarietà.