Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus - Trieste, Provincia di Trieste

Indirizzo: Via del Lavatoio, 5, 34132 Trieste TS, Italia.
Telefono: 0403476377.
Sito web: icsufficiorifugiati.org
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 63 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus

Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus Via del Lavatoio, 5, 34132 Trieste TS, Italia

⏰ Orario di apertura di Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus

  • Lunedì: 09–13, 14–18
  • Martedì: 09–13, 14–18
  • Mercoledì: 09–13, 14–18
  • Giovedì: 09–13, 14–18
  • Venerdì: 09–13, 14–15
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione del Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus, pensata per fornire un quadro completo e incoraggiare il contatto:

Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus: Un'Esperienza di Aiuto e Accoglienza

Il Consorzio Italiano Solidarietà – Ufficio Rifugiati Onlus è un'organizzazione di volontariato dedicata a fornire assistenza e supporto ai rifugiati e richiedenti asilo in Italia. Con sede a Trieste, rappresenta un punto di riferimento cruciale per chi si trova in una situazione di vulnerabilità e bisogno. L'Ufficio Rifugiati si distingue per la sua profonda sensibilità e per l’impegno costante nel garantire i diritti fondamentali a queste persone.

Informazioni di Contatto e Ubicazione

L’organizzazione si trova in una posizione strategica, al Via del Lavatoio, 5, 34132 Trieste TS, Italia. Per contattarli è possibile utilizzare il numero di telefono Telefono: 0403476377. Per ulteriori informazioni e dettagli sulle loro attività, si può visitare il loro sito web: Sito web: icsufficiorifugiati.org. L'accesso all'ufficio è completamente accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusione e l'accessibilità.

Specialità e Attività

Il Consorzio si concentra principalmente sull'organizzazione di volontariato. Questo significa che il loro lavoro è basato sull’impegno di persone dedite ad aiutare i rifugiati in diverse aree:

Assistenza legale e amministrativa: Guidano i richiedenti asilo attraverso le procedure burocratiche complesse, offrendo supporto legale e consulenza.
Accoglienza e supporto sociale: Forniscono un ambiente accogliente e di supporto, aiutando i rifugiati ad integrarsi nella comunità locale.
Orientamento e formazione: Offrono corsi di lingua, orientamento professionale e supporto per la ricerca di lavoro.
Servizi di base: Assicurano accesso a beni di prima necessità e supporto per l'alloggio.

La Visione dell'Organizzazione: Un Feedback Positivo

Dalle valutazioni online, emerge un’immagine chiara e positiva del Consorzio. La media delle recensioni su Google My Business è di 4.4/5, attestando la qualità del servizio e la soddisfazione dei beneficiari e dei volontari. Si percepisce un'organizzazione che ha radici profonde e un impatto significativo sulla vita di chi riceve il loro aiuto, con un personale che dimostra grande professionalità e dedizione. La loro storia, come suggeriscono alcune testimonianze, è caratterizzata da un forte senso di responsabilità e da un impegno costante nel fornire un sostegno efficace e duraturo.

Ulteriori Dettagli Importanti

L’Ufficio Rifugiati Onlus opera con trasparenza e nel rispetto delle normative vigenti. L'impegno verso l'assistenza umanitaria è costantemente rafforzato dalla collaborazione con altre associazioni e istituzioni.

Conclusione e Raccomandazione

Il Consorzio Italiano Solidarietà – Ufficio Rifugiati Onlus rappresenta un esempio di solidarietà e impegno civile. La loro dedizione all’assistenza dei rifugiati e richiedenti asilo, unita all’accessibilità e alla reputazione positiva, li rende un punto di riferimento essenziale per chiunque desideri offrire aiuto o cercare informazioni in merito. Si raccomanda vivamente di visitare il loro sito web icsufficiorifugiati.org per conoscere più nel dettaglio le loro attività, contattarli direttamente o, se si desidera, offrire il proprio contributo come volontario.

👍 Recensioni di Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus

Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus - Trieste, Provincia di Trieste
Latif Q.
5/5

Ics è un ufficio per stranieri
Che ti indicano la strada più giusto che possibile
È ti indìcano il tuo dritto è miglior possibile
Ics un 10 anni fa mi ha salvato la vita,che non dimentico mai per la mia vita.
In tutti uffici in Italia lo troviamo alcuni personale erogante ma non posiamo dire tutti
Bravi bravi 👏🏻

Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus - Trieste, Provincia di Trieste
Tayyab T.
5/5

Ciao sicuramente Stai lavorando molto bene Siamo molto colpiti dal tuo aiuto Grazie iCS ufficio

Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus - Trieste, Provincia di Trieste
andrea S. P.
1/5

Personale prepotente e maleducato pessimo ascolto,ho chiamato per aiutare e mi è stato risposto nei peggiori dei modi.

Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus - Trieste, Provincia di Trieste
Massimo L.
1/5

Luogo di gente impertinente che non ha a cuore i diritti di tutti, ma solo di chi porta a loro guadagno

Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus - Trieste, Provincia di Trieste
Paolo M.
5/5

Associazione fantastica....., lo staff, accoglie le persone con il cuore
Siete grandi.

Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus - Trieste, Provincia di Trieste
yasmina A.
3/5

Buona...anche stressante 😂😂😂😂

Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus - Trieste, Provincia di Trieste
Camilla
1/5

Arroganti e maleducati

Consorzio Italiano Solidarietà - Ufficio Rifugiati Onlus - Trieste, Provincia di Trieste
Paola M.
5/5

Liberi e uguali.

Go up