Convento della Maddalena - Castel di Sangro, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67031 Castel di Sangro AQ, Italia.
SpecialitĂ : Convento.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 13 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
đź“Ś Posizione di Convento della Maddalena
⏰ Orario di apertura di Convento della Maddalena
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10:30–12, 17–18:30
- Giovedì: 10:30–12, 17–18:30
- Venerdì: 10:30–12, 17–18:30
- Sabato: 10:30–12, 17–18:30
- Domenica: 10:30–12, 17–18:30
Informazioni Compiliate sul Convento della Maddalena
Il Convento della Maddalena, situato a Indirizzo: 67031 Castel di Sangro AQ, Italia, è un luogo che combina la ricchezza storica con la serenità della vita religiosa. Questo convento, noto per le sue specialità conventuali, offre agli ospiti un'esperienza unica, caratterizzata da un'atmosfera raffinata e un'architettura impressionante.
Dettagli Importanti
Per chiunque planifiichi una visita, è utile sapere che il convento offre un parking accessibile con carrozzino, facilitando l'accesso a tutti, inclusi quelli con mobili di handicap. Una caratteristica che rende il luogo particolarmente conveniente per una varietà di visitatori.
Il numero di recensioni su Google My Business è significativo, con una media delle opinioni di 4.4/5. Questa valutazione elevata suggerisce che il Convento della Maddalena offre un servizio eccellente e un'esperienza memorabile. Le recensioni indicano che il luogo è particolarmente apprezzato per la sua bellezza architettonica, con chiostri decorati da affreschi straordinari che raccontano la vita di San Francesco.
Cosa vedere e fare
I visitatori possono godersi la possibilità di esplorare le specialità conventuali, che spesso includono prodotti locali e ricette tradizionali preparate secondo vecchi modi. Il luogo è anche ricco di storia, come evidenziato dalle recensioni che menzionano il museo permanente dedicato alla pesca a mosca e la storia della città di Castel di Sangro negli anni '40 del Novecento. Questi elementi aggiungono un'altra dimensione alla visita, rendendo l'esperienza non solo religiosa ma anche culturale.
Un punto di interesse particolare è il museo dedicato all'epoca dell'ultima guerra mondiale, dove gli ospiti possono approfondire la storia locale in modo unico. La bellezza naturale circostante non deve essere trascurata, poiché il convento si trova in un'area ricca di vegetazione, offrendo un'esperienza di rilassamento in plena natura.
Dati Pratici
Per chiunque voglia visitare il Convento della Maddalena, è utile aver a mente i seguenti dettagli:
- Telefono: (Assicurati di controllare il numero più recente su internet, poiché può cambiare nel tempo)
- Website: Non disponibile nel testo fornito, ma è consigliabile cercare informazioni aggiuntive sul sito ufficiale del convento.