Cooperativa sociale Arca di Como - Como, Provincia di Como

Indirizzo: Via Provinciale per Lecco, 4, 22100 Como CO, Italia.
Telefono: 031296411.
Sito web: arcadicomo.org
Specialità: Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 46 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Cooperativa sociale Arca di Como

Cooperativa Sociale Arca di Como: Una Opción de Ayuda Comunitaria

La Cooperativa Sociale Arca di Como è una organizzazione no profit che si trova a Indirizzo: Via Provinciale per Lecco, 4, 22100 Como CO, Italia, in una posizione strategica nella città di Como, in Lombardia. L'organizzazione offre una varietà di servizi e attività per supportare la comunità locale e promuovere la solidarietà.

Especialità e Servizi

La Cooperativa Sociale Arca di Como è specializzata nell'organizzazione di volontariato, offrendo opportunità per i cittadini di Como e delle zone circostanti di coinvolgersi in progetti di beneficenza e di sviluppo comunitario. L'organizzazione lavora per promuovere la coesione sociale, la inclusione e la giustizia sociale.

Informazioni Utile

La Cooperativa Sociale Arca di Como è accessibile per persone con disabilità, con ingresso accessibile in sedia a rotelle e parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo la rende una opzione attraente per chi cerca un ambiente inclusivo e accessibile.

Opinioni e Valutazioni

La Cooperativa Sociale Arca di Como ha ricevuto 46 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5 stelle. Questo indica un livello elevato di soddisfazione dei clienti e utenti, che apprezzano l'organizzazione per la sua dedizione e impegno nella comunità.

Come Contattarla

Per ulteriori informazioni o per contattare la Cooperativa Sociale Arca di Como, è possibile visitare il suo sito web a arcadicomo.org o chiamare al numero 031296411.

Recomendazione

La Cooperativa Sociale Arca di Como è una organizzazione che merita di essere considerata per chi cerca un'opzione di aiuto comunitario. La sua dedizione e impegno nella comunità sono evidenti in tutte le recensioni e valutazioni ricevute. Per ulteriori informazioni e per contattarla, non esitare a visitare il suo sito web o a chiamarla al numero indicato.

👍 Recensioni di Cooperativa sociale Arca di Como

Cooperativa sociale Arca di Como - Como, Provincia di Como
Cinzia S.
5/5

Buongiorno Dott. Triulzi ... il mago.... sono Gianni Stefan sono stato alla comunità Arca di Como nel 1992... vorrei rivederla e parlare con lei... come posso fare? Potrei anche venire io all'Arca se per lei va bene. Grazie

Cooperativa sociale Arca di Como - Como, Provincia di Como
Pierluigi T.
5/5

Cosa significa iniziare un percorso terapeutico, entrare in comunità?

Innanzitutto fermarsi, decelerare la fretta, l'agitazione motoria, l'irrequietezza dei gesti e dei discorsi come il parlare troppo ed a sproposito, contro tutto e contro tutti. Sono alcuni esempi di atti coatti che si strutturano nella tossicodipendenza e che vanno riformati.
Iniziare a rallentare a riposare, dormire a leggere ad occuparsi del proprio corpo, al cibo, alla pulizia, non sono doveri, ma elementi di salute psicofisica che danno piacere e soddisfazione.
Dal disagio all'agio è un piacevole impegno del pensiero di ciascuno, che non richiede il sudore della fronte, ma riesce solo se si è disposti, ad uscire dal proprio/voluto campo di concentramento, incominciando a fidarsi un poco per volta dell'altro che reputo benefico per me.

Arrivederci.

Il dolore ed il dispiacere nella tossicomania diventano delle mete che tendono alla
insoddisfazione ed al danno. Tendenza lastricata di sventure e tragedie, la comunità può diventare un'ultima spiaggia, per poter dare una svolta al proprio inferno, se si vuole tentare di cambiare direzione.

L Arca un lungo di lavoro; il cui intento terapeutico è che l' utente prima, il paziente poi si assumi la responsabilità dei propri atti.

Da 33 anni lavoro in Arca come psicoterapeuta, e posso testimoniare che uscire dalle sostanze, significa riprendere "in mano" l'avvenuto fallimento, delle proprie facoltà intellettive. Difficile si, persistere e continuare senza una propria bussola.

Sofferenza, insoddisfazione, distruggere/si, sino a raggiungere l'auto/etero-nichilismo diventano la tendenza dominante. Curarsi è ripristinare/rinnovare quel agio smarrito.

Cooperativa sociale Arca di Como - Como, Provincia di Como
Matteo P.
1/5

Struttura molto bella, il lavoro psicologico che si svolge all'interno può essere utile per il recupero della persona. Molto carenti sotto l'aspetto umano e sovente ci sono mancanze di rispetto da parte di operatori con insulti e poco rispetto dell'individuo. Privacy e trattamento dei dati personali non sono gestiti con correttezza. Sicurezza struttura antincendio e laboratori molto carenti

Cooperativa sociale Arca di Como - Como, Provincia di Como
ambro P.
5/5

Dopo 22 anni che ho finito il mio percorso comunitario, ogni tanto guardo ancora il vostro sito, grande arca e Grande il mago triulzio, grazie ancora di tutto

Cooperativa sociale Arca di Como - Como, Provincia di Como
Elisabetta Z.
5/5

Accoglienza ,condivisione ,rispetto ,attenzioni verso l'altro ....riscoperta e rispetto dei propri valori ... Cose d un altro mondo .... L'arca di Como .... un ringraziamemto SPECIALE

Cooperativa sociale Arca di Como - Como, Provincia di Como
Moreno C.
5/5

Struttura eccezionale che aiuta tantissimi ragazzi con passato negativo ad integrarsi nella societá💪

Cooperativa sociale Arca di Como - Como, Provincia di Como
Giorgio A.
5/5

Se vuoi riprendere in mano la tua VITA nn perdere tempo. Chiedi una Mano.

Cooperativa sociale Arca di Como - Como, Provincia di Como
A C.
4/5

Bellissimi ricordi al respau' degli anni novanta.
Ora non saprei, ma era una comunità valida.

Go up