Crecchio - Crecchio, Provincia di Chieti
Indirizzo: 66014 Crecchio CH, Italia.
Telefono: 3473308013.
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 78 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Crecchio
Crecchio è un piccolo borgo situato nel Chieti, in Abruzzo, Italia, e rappresenta un punto di riferenza storico di grande importanza. L'indirizzo è 66014 Crecchio CH, Italia, e il numero di telefono è 3473308013.
Caratteristiche di Crecchio
Specialità
Crecchio è principalmente conosciuto per il suo castello che ospitò i Savoia in fuga dall'Italia. Oltre al castello, il borgo vanta un museo dell'Abruzzo bizantino ed altomedievale, che attrae visitatori da tutto il mondo.
Altri dati di interesse
L'ingresso al borgo è accessibile anche per persone con disabilità in sedia a rotelle, grazie alle capacità di accessibilità che caratterizzano l'area. Inoltre, la zona dispone di un parcheggio accessibile per le stesse ragioni, rendendo il borgo adatto anche ai bambini.
Opinioni e media delle opinioni
Crecchio ha ricevuto 78 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.7/5. Questo indica che il borgo è molto apprezzato dai visitatori per le sue bellezze storiche e la piacevolezza delle passeggiate nel centro del paese.
Ubicazione e come raggiungere Crecchio
Crecchio è situato nel Chieti, in Abruzzo, una regione che offre molte opportunità per gli amanti della natura, della storia e della cultura. Per raggiungere Crecchio, è possibile utilizzare le principali strade che collegano la regione con il resto del paese.
Informazioni raccomandate
Quando si pianifica una visita a Crecchio, è consigliabile fare un po' di ricerca sulle attività disponibili nel borgo e nelle vicinanze. Inoltre, è importante sapere che, nonostante il paese sia ben conservato e accessibile, i residenti potrebbero fare di più per mantenere il borgo in modo ancora migliore e prevenire la presenza di macchine e moto nei vicoli, che potrebbero compromettere la bellezza degli scorci.