CREM - Centro di Ricerca Eugenia Menni - Brescia, Provincia di Brescia
Indirizzo: Via Leonida Bissolati, 57, 25124 Brescia BS, Italia.
Telefono: 0303518900.
Sito web: poliambulanza.it
Specialità: Fondazione di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di CREM - Centro di Ricerca Eugenia Menni
Informazioni sul CREM - Centro di Ricerca Eugenia Menni
Il CREM - Centro di Ricerca Eugenia Menni è una struttura di fondazione di ricerca situata in via Leonida Bissolati, 57, 25124 Brescia, Italia. Questo centro è riconosciuto per la sua attività nel campo della ricerca medica e biomedica, offrendo servizi di emergenza e cura specializzata. Per chi cerca informazioni o desidera contattare il centro, è importante conoscere i seguenti dettagli.
- Indirizzo: Via Leonida Bissolati, 57, 25124 Brescia BS, Italia.
- Telefono: 030 351 8900 (per eventuali consultazioni o prenotazioni).
- Sito Web: poliambulanza.it (per ulteriori informazioni e servizi offerti).
Caratteristiche e Dati di Interesse
Il CREM è noto per la sua specificità di ricerca, avendo una forte enfasi sulla innovazione e sull'applicazione pratica dei risultati scientifici. Tra i suoi punti di forza si ricordano:
- Accessibilità: Il centro offre un ingresso accessibile in sedia a rotelle e un parcheggio accessibile, garantendo che tutti possano essere ospiti senza difficoltà.
- Altri dati di interesse: La struttura è ben equipaggiata per offrire un ambiente confortevole e adatto ai pazienti con necessità speciali.
Opinioni e Valutazione
Le <
Recomendazione Finale
Se siete interessati alla ricerca medica o alla ricerca di ulteriori informazioni su una specifica malattia o terapia, la meglio cosa fare è contattare il CREM - Centro di Ricerca Eugenia Menni attraverso la loro pagina web. La semplice ma efficace interfaccia web offre tutte le informazioni necessarie per prenotare un appuntamento o chiedere consulenza. Non perdere l'opportunità di fare parte di una comunità dedicata alla salute e alla ricerca scientifica. Visitate il sito web e esplorate le diverse opzioni che il CREM ha da offrire.