Eremo di San Michele - Bominaco, Caporciano, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: 67020 Bominaco, Caporciano AQ, Italia.
Telefono: 086293731.
Specialità: Sito storico, Santuario.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 18 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Eremo di San Michele
Eremo di San Michele: Un Viaggio Verso la Pace e la Storia
Se stai cercando un luogo di ritiro e recupero spirituale in Italia, il Eremo di San Michele a Bominaco, nel heart del Provincia di Lucera, è sicuramente un punto di riferimento che non puoi perdere. Locato a Indirizzo: 67020 Bominaco, Caporciano AQ, Italia, questo Santuario offre non solo un'esperienza religiosa profonda ma anche un'esperienza storica ricca.
Informazioni Basiche
- Telefono: 086293731
- Pagine Web: (Per informazioni aggiornate, è consigliabile verificare direttamente il sito ufficiale)
Caratteristiche Speciali
Il Eremo di San Michele è famoso per essere un sito storico di grande interesse, con una storia che risale a secoli passati. Questa pietta è adatta per chi cerca un'esperienza di quietudine e rivelazione, grazie ai suoi architetture medievale e alle viste mozzafiato delle circondanze.
#### Dati Importanti per i Visitatori:
- Accessibilità: L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è adatto anche per chi usa una sedia a ruote.
- Adatto ai bambini: È perfetto per le famiglie, con un'attenzione speciale per i più piccoli.
Opinioni e Valutazioni
Con 18 recensioni su Google My Business e una media di 4.7/5, il Eremo di San Michele ha ricevuto lode per la sua atmosfera serena, la serietà nella pratica religiosa e la gestione amabilissima. Le recensioni frequentemente eludono le parole "meraviglioso" e "trasformante", sottolineando quanto questo luogo possa essere un punto di svolta per molti visitatori.
Come Prepararsi per la Visita
Se stai pianificando una visita all'Eremo di San Michele, qui ci sono alcuni consigli utili:
- Porta con te un'autorità religiosa se sei interessato a partecipare a una celebrazione.
- Valuta di portare magari un libro o qualche oggetto personale per una rituale personale.
- Respetta il silenzio e la sacredità del luogo: il Eremo è un luogo di culto, ma anche di riflessione.