Eremo di Sant'Angelo - Lama dei Peligni, CH
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Lama dei Peligni, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 0872916010.
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Eremo di Sant'Angelo
L'Eremo di Sant'Angelo è un antico eremo situato all'interno del Parco Nazionale della Majella, nelle vicinanze del comune di Lama dei Peligni, in Abruzzo. Questo sito storico è una chiesa cattolica e una attrazione turistica di notevole interesse, adatto anche ai bambini.
Indirizzo: Parco Nazionale della Majella, Lama dei Peligni, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.
Telefono: 0872916010.
Caratteristiche
L'Eremo di Sant'Angelo è costituito da poche mura diroccate e dai resti della zona cultuale, dove si trova una piccola edicola in legno che ospitava la statua. All'interno della grotta, in alto, nasce una polla d'acqua tra il muschio. Queste caratteristiche rendono l'escursione un'esperienza unica e avvincente per i visitatori.
Ubicazione
L'Eremo di Sant'Angelo è situato all'interno del Parco Nazionale della Majella, un'area naturale protetta di grande bellezza e biodiversità. Il parco offre numerosi sentieri escursionistici e opportunità per l'osservazione della fauna selvatica e della flora locale.
Informazioni di viaggio
Per raggiungere l'Eremo di Sant'Angelo, è possibile arrivare al parcheggio più vicino e poi percorrere a piedi il sentiero che porta all'eremo. Il percorso richiede circa 1 ora e mezza e si tratta di un'escursione di media difficoltà. È consigliabile portare con sé acqua, cibo leggero e abbigliamento adatto all'attività fisica.
Opinioni e recensioni
L'Eremo di Sant'Angelo ha ricevuto 5 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.4 su 5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza naturale che circonda l'eremo e la possibilità di immergersi nella storia e nella spiritualità del luogo. Molti hanno trovato l'escursione adatta anche ai bambini, rendendo l'esperienza accessibile e piacevole per tutta la famiglia.