Eremo di Sant'Onofrio al Morrone - Sulmona, AQ
Indirizzo: Contrada Morrone, 67039 Sulmona AQ, Italia.
Telefono: 3498474470.
Specialità: Luogo di culto, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 214 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Eremo di Sant'Onofrio al Morrone
L'Eremo di Sant'Onofrio al Morrone è un luogo di culto e attrazione turistica situato nella splendida località di Contrada Morrone, a Sulmona in Abruzzo. Questo antico eremo, dedicato a sant'Onofrio, è meta di pellegrinaggi e visitatori che apprezzano la sua storia, la bellezza architettonica e il contesto naturale.
L'indirizzo è Contrada Morrone, 67039 Sulmona AQ, Italia, e per maggiori informazioni potete contattarli al numero di telefono 3498474470. Non disponiamo di una specifica pagina web per l'Eremo, ma si consiglia di cercare informazioni aggiornate sul sito ufficiale di Sulmona o su guide turistiche online.
Le specialità dell'Eremo includono il suo ruolo come luogo di culto e la sua importanza storica e culturale. Questo spazio è inoltre accessibile a persone con disabilità, sia in sedia a rotelle che con autovettura, garantendo una visita confortevole e inclusiva.
Alcune recensioni parlano di un'accoglienza calorosa e di informazioni dettagliate fornite dai custodi, come il sig. Stefano, che ha suggerito anche la visita dell'abbazia di Santo Spirito al Morrone (ex carcere di Sulmona), ristrutturato e molto bello. La media delle recensioni è di 4.4 su 5 stelle, attestando la soddisfazione dei visitatori per l'esperienza vissuta.
Il luogo, con i suoi affreschi e i suoi ambienti suggestivi, offre un'emozione unica, immergendo gli ospiti in un'atmosfera di pace e spiritualità. É consigliabile visitare l'Eremo di Sant'Onofrio al Morrone sia per gli appassionati di storia e arte che per tutti coloro che cercano una pausa dal caos quotidiano, godendo della bellezza e del silenzio di questo angolo d' Abruzzo.