Ex chiesa della Madonna dell'Arco - Lama dei Peligni, Provincia di Chieti

Indirizzo: Museo Naturalistico-Archeologico e Giardino Botanico, Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 0/5.

📌 Posizione di Ex chiesa della Madonna dell'Arco

Ex chiesa della Madonna dell'Arco Museo Naturalistico-Archeologico e Giardino Botanico, Via Domenico Madonna, 66010 Lama dei Peligni CH, Italia

Ex chiesa della Madonna dell'Arco, situata presso il Museo Naturalistico-Archeologico e Giardino Botanico di Lama dei Peligni nella provincia di Chieti, è un edificio religioso di grande interesse storico e culturale. La chiesa, dedicata all'icona della Madonna dell'Arco, è un esempio significativo dell'architettura religiosa medievale nel territorio abruzzese.

Ubicación: Il chiostro che circonda la chiesa ospita il Museo Naturalistico-Archeologico e il Giardino Botanico, il tutto situato in via Domenico Madonna 66010 Lama dei Peligni CH, Italia. Questa posizione strategica permette ai visitatori di godere di un'esperienza culturale e naturalistica in un unico sito.

Caratteristiche: La chiesa è caratterizzata da una struttura semplice e imponente, con un'unica navata e un abside absidal. L'esterno è caratterizzato da un portale con archivolti e capitelli scolpiti, che testimoniano lo stile architettonico del periodo medievale. All'interno, gli affreschi e i mosaici originali risalenti al XV secolo arricchiscono ulteriormente l'ambiente.

Specialità: La principale specialità della chiesa è la sua importanza storico-religiosa, nonché l'opportunità di visitare il museo e il giardino botanico annessi.

Altri dati di interesse: Non sono stati trovati altri dati di interesse specifici su questa chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 0 recensioni su Google My Business. Non essendoci recensioni, non è possibile valutare l'opinione media dei visitatori.

Per una persona che ricerca informazioni su questo luogo, si consiglia di visitare la chiesa e il museo annesso per farsi un'idea diretta della sua importanza storica e culturale. Inoltre, il giardino botanico offre la possibilità di apprezzare la natura e le piante locali nel contesto di un'esperienza culturale.

Go up