Festa di San Domenico dei Serpari - Cocullo, Provincia dell'Aquila
Indirizzo: Via Aralizza, 1, 67030 Cocullo AQ, Italia.
Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Festa di San Domenico dei Serpari
Festa di San Domenico dei Serpari: un evento unico en Cocullo, AQ
La Festa di San Domenico dei Serpari è un evento religioso e pagano che si celebra ogni anno in occasione della festa del santo di san Domenico, che si tiene il 1 maggio. Si tratta di una celebrazione unica e integrata che combina elementi di tradizione religiosa e cultura locale. In un luogo idilliaco, l'Indirizzo: Via Aralizza, 1, 67030 Cocullo AQ, Italia, questo evento attira la curiosità di molti turisti e appassionati di cultura.
Il luogo di questa festa è un vero e proprio Museo, dove possiamo ammirare la bellezza della natura e la storia locale. Il Bagno accessibile in sedia a rotelle, le Toilette e il Parcheggio accessibile in sedia a rotelle rendono questo luogo accogliente e accessibile a tutti, incluso chi è disabili.
Durante la festa, i partecipanti, che vanno dai bambini agli adulti, mostrano un profondo rispetto e cura per questi animali, che sono alla base di questa celebrazione. La festa è un momento di condivisione e unità, che celebra la bellezza e la diversità della cultura locale.
La Media delle opinioni su Google My Business è di 4.6/5, un indizio di una esperienza eccezionale per chi visita questo luogo. La gente ha espresso grande soddisfazione per la bellezza del luogo e l'atmosfera di pace e serenità che si respira durante la festa.
Se stai cercando un luogo unico e autentico per scoprire la cultura locale, la Festa di San Domenico dei Serpari è sicuramente un'esperienza da non perdere. Non dimenticare di visitare questo luogo durante il tuo prossimo viaggio a Cocullo, AQ, Italia.