F.N.A.T.I. - Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani - Fiorano Modenese, MO
Indirizzo: Via Rio Salse 2° Tronco, 2, C/o Cà Rossa, 41042 Fiorano Modenese MO, Italia.
Telefono: 0536957275.
Sito web: fnati.it
SpecialitĂ : Associazione, Mercato ortofrutticolo.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 9 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
đ Posizione di F.N.A.T.I. - Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani
Ecco una presentazione completa della F.N.A.T.I., pensata per fornire informazioni chiare e dettagliate a chiunque sia interessato:
F.N.A.T.I.: La Federazione Nazionale delle Associazioni Tartufai Italiani
La F.N.A.T.I., acronimo di Federazione Nazionale Associazioni Tartufai Italiani, rappresenta un punto di riferimento cruciale nel panorama italiano della ricerca, della tutela e della valorizzazione del tartufo. Si tratta di unâassociazione no-profit che si impegna a promuovere e sostenere tutti gli attori coinvolti nella filiera del tartufo, dai produttori agli esperti, dai commercianti ai consumatori. La sua importanza risiede nella capacitĂ di raccogliere e rappresentare le esigenze di un settore spesso frammentato, offrendo un sostegno concreto e una piattaforma per lo sviluppo sostenibile.
Informazioni di Contatto e Ubicazione
La sede della F.N.A.T.I. è situata in un contesto prestigioso:
Indirizzo: Via Rio Salse 2° Tronco, 2, C/o Cà Rossa, 41042 Fiorano Modenese MO, Italia.
Telefono: 0536957275
Sito web: fnati.it
Lâassociazione opera prevalentemente allâinterno di un mercato ortofrutticolo, un ambiente ideale per il contatto diretto con i produttori e la condivisione di informazioni sul mercato del tartufo. Ă importante notare che la struttura offre parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo lâinclusione e la fruibilitĂ per tutti.
SpecialitĂ e AttivitĂ
La F.N.A.T.I. si dedica principalmente a:
Associazione: Raggruppamento e rappresentanza degli interessi dei tartufai italiani.
Mercato Ortofrutticolo: Partecipazione attiva alle dinamiche del mercato, monitorando i prezzi e le tendenze.
Ricerca Scientifica: Sostegno a studi e ricerche volte a migliorare le tecniche di coltivazione e raccolta del tartufo.
Formazione: Organizzazione di corsi e seminari per la formazione dei tartufai.
Promozione del Tartufo Italiano: Valorizzazione del tartufo come prodotto di eccellenza, promuovendone la conoscenza e il consumo a livello nazionale e internazionale.
Altre Informazioni di Interesse
La F.N.A.T.I. vanta unâottima reputazione, come testimoniano le numerose recensioni positive su Google My Business con una media di 4.8/5. Lâassociazione si distingue per la professionalitĂ del suo staff e per il suo impegno costante verso il settore. Si può percepire un forte senso di comunitĂ e passione per il tartufo, elementi che contribuiscono a creare un ambiente di fiducia e collaborazione.
Tabella Riassuntiva
| Categoria | Dettagli |
|---------------------|----------------------------------------|
| Nome | F.N.A.T.I. |
| Tipo | Associazione no-profit |
| AttivitĂ Principali | Associazione, Mercato, Ricerca, Formazione |
| Ubicazione | Fiorano Modenese (MO) |
| Contatti | Telefono: 0536957275, Sito web: fnati.it |
| AccessibilitĂ | Parcheggio accessibile in sedia a rotelle |
Conclusione e Invito all'Azione
La F.N.A.T.I. rappresenta unâentitĂ di primaria importanza per il futuro del tartufo italiano. La sua dedizione alla tutela della qualitĂ , alla promozione del territorio e alla valorizzazione del prodotto ne fanno un partner ideale per chiunque voglia approfondire la conoscenza di questo tesoro gastronomico. Vi invitiamo a visitare il loro sito web, fnati.it, per scoprire piĂš a fondo le loro attivitĂ e per entrare in contatto con la comunitĂ dei tartufai italiani. Non esitate a contattarli direttamente, sono a vostra disposizione per fornirvi tutte le informazioni necessarie e per offrirvi un supporto concreto.