Fondazione Antea - Centro di Cure Palliative - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Indirizzo: P.za di Santa Maria della Pietà, 5, 00135 Roma RM, Italia.
Telefono: 06303321.
Sito web: antea.net
Specialità: Casa di cura, Ospedale, Organizzazione non profit, Istituto di ricerca, Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 163 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Fondazione Antea - Centro di Cure Palliative
⏰ Orario di apertura di Fondazione Antea - Centro di Cure Palliative
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazioni sulla Fondazione Antea - Centro di Cure Palliative
La Fondazione Antea - Centro di Cure Palliative è situata in una posizione strategica a Roma, specifically a Piazza di Santa Maria della Pietà, 5, 00135 Roma RM, Italia. Questa organizzazione è uno strumento fondamentale per il supporto dei pazienti in fase finale di malattia e dei loro familiari, offrendo un servizio di cura palliative di eccellente qualità.
Per chiunque stia cercando informazioni su questo centro, è importante conoscere le sue principali caratteristiche. Fondata con l'obiettivo di garantire una cura gentile e competente, la Fondazione Antea è una Organizzazione non profit che opera con l'attenzione particolare alla Specialità di cura palliative. Questo significa che offre non solo cure mediche, ma anche supporto psicologico, sociale e spirituale, rendendola un punto di riferimento unico in Rometta per i pazienti che affrontano le ultime fasi della loro vita.
Relativo all'accessibilità e alla comodità per i visitatori, è notevole che il parcheggio e l'ingresso sono accessibili in sedia a rotelle. Questo aspetto è di particolare importanza per chiunque abbia necessità di mobilità ridotta e desideri visitare il centro senza sforzi inutili.
Una delle informazioni più preziose che potresti trovare sul telefono: 06303321 è che la Fondazione Antea ha ricevuto un'ampia quantità di recensioni positiva, con un totale di 163 su Google My Business. La media delle opinioni è altamente favorevole, con una nota di 4.6/5. Queste recensioni testimoniano l'impegno e la qualità dei servizi forniti dalla Fondazione.
Nel quadro dei servizi offerti, la Fondazione Antea è presente in vari settori cruciali: è un Casa di cura, un Ospedale per le sessioni di cura palliative, un'organizzazione dedicata al volontariato e infine un Istituto di ricerca dedicato all'ottimizzazione delle pratiche di cura palliative. Questo approccio multidisciplinale garantisce una cura integrata e personalizzata.
Per chiunque si trovi a Roma e in cerca di un luogo affidabile per il supporto nella cura palliative, la Fondazione Antea è without dubbio una scelta eccellente. La combinazione di esperienza, accessibilità e recensioni positive rende questo centro un punto di riferimento sicuro.
Recomandazione finale: Se sei a Roma e cerchi informazioni o supporto per te stesso o per qualcuno affetto da una malattia terminale, è altamente consigliato contattare direttamente la Fondazione Antea attraverso il loro sito web. Il loro personnel ti fornirà dettagli precisi e risponderà alle tue domande con professionismo e empathia. Non perdere l'opportunità di contattarli e apprendere di più su come possono aiutarti nella tua ricerca di支持或护理服务。
(Note: There was a minor mix-up in the last part of the response where the recommendation was partially translated into Chinese. Here is the corrected version below.)
Ripetizione della richiesta finale correttamente tradotta:
Se sei a Roma e cerchi informazioni o supporto per te stesso o per qualcuno affetto da una malattia terminale, è altamente consigliato contattare direttamente la Fondazione Antea attraverso il loro sito web. Il loro personnel ti fornirà dettagli precisi e risponderà alle tue domande con professionismo e empatia. Non perdere l'opportunità di contattarli e apprendere di più sul supporto e sui servizi di cure palliative che offrono.