Fondazione A.R.M.R. Aiuti Ricerca Malattie Rare ETS - Bergamo, Provincia di Bergamo
Indirizzo: Via A. Salvioni, 2/4, 24121 Bergamo BG, Italia.
Telefono: 3517018920.
Sito web: armr.it
Specialità: Fondazione di ricerca.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Fondazione A.R.M.R. Aiuti Ricerca Malattie Rare ETS
⏰ Orario di apertura di Fondazione A.R.M.R. Aiuti Ricerca Malattie Rare ETS
- Lunedì: 09–12
- Martedì: 09–12
- Mercoledì: 09–12
- Giovedì: 09–12
- Venerdì: 09–12
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Introduzione alla Fondazione A.R.M.R. Aiuti Ricerca Malattie Rare ETS
La Fondazione A.R.M.R. Aiuti Ricerca Malattie Rare ETS è una organizzazione dedicata alla ricerca e supporto per le malattie raris. Situata in una posizione strategica a via A. Salvioni, 2/4, 24121 Bergamo, questa fondazione si distingue per la sua commozione e impegno verso le persone affette da condizioni mediche rare.
Informazioni Chiave
- Indirizzo: Via A. Salvioni, 2/4, 24121 Bergamo BG, Italia.
- Telefono: 3517018920 - Per contattare la fondazione, questo numero è disponibile e si può utilizzare per chiedere informazioni dettagliate.
- Sito Web: armr.it - La pagina web offre una panoramica completa delle attività e progetti della fondazione.
Caratteristiche e Accessibilità
La Fondazione A.R.M.R. è molto pensata per garantire l'accessibilità a tutti. L'ingresso è disponibile per chi utilizza una sedia a rotelle, e il parcheggio è equipaggiato con spazi adatti allo stesso fine. Questi dettagli evidenziano il compromesso di inclusione e cura che la fondazione intende offrire.
Opinioni e Valutazioni
Con solo 4 recensioni su Google My Business, la Fondazione riceve un eccellente punteggio medio di 5/5. Le opinioni comuni sottolineano l'impegno della fondazione nella ricerca e nel supporto per malattie rare, rifiutando di vedere le persone speciali come soli. L'eccellenza delle loro attività è riconosciuta da coloro che hanno avuto l'opportunità di interagire con loro.
Specialità e Contributi
La sua spezialità come fondazione di ricerca la rende un punto di riferimento per l'avanzamento scientifico nella comprensione e trattamento delle malattie raris. La Fondazione non solo conduce ricerca, ma offre anche un supporto significativo alle comunità affette, promuovendo la consapevolezza e la comprensione di questi condizioni mediche.
Come Contattare la Fondazione
Per chi sta cercando informazioni o desidera conoscere ulteriori dettagli sulle attività della Fondazione A.R.M.R. Aiuti Ricerca Malattie Rare ETS, la meglio cosa fare è rivolgersi direttamente al loro sito web o chiamare il numero di telefono disponibile. Il sito offre una vasta gamma di informazioni, ma il dialogo diretto può fornire una comprensione più profonda delle loro operazioni e progetti attuali.
Rimanere Connetti e Supportare la Causa
Se le informazioni raccolte hanno avuto su di te un impatto positivo e vuoi contribuire o solo esprimere il tuo sostegno, la Fondazione invita a non esitare a contattarle attraverso il loro canale preferito. La loro missione di migliorare la vita delle persone affette da malattie rare è un cammino che meritamente viene percorso insieme. Visita il loro sito, chiamali o forse anche condividi le loro attività con altre persone che potrebbero beneficiare della loro beca. La comunità è forte quando si unisce per una causa comune.
In resumen, la Fondazione A.R.M.R. è un esempio di dedizione e innovazione nel campo della ricerca per malattie rare, offrendo un supporto indispensabile a una comunità spesso marginalizzata. Non perdere l'opportunità di contattarle e scoprire come puoi aiutare nel loro impegno significativo.