FONDAZIONE LUCHETTA OTA D'ANGELO HROVATIN ETS - Trieste, Provincia di Trieste
Indirizzo: V. Roma, 28, 34142 Trieste TS, Italia.
Telefono: 0403480098.
Sito web: fondazioneluchetta.eu
Specialità: Ufficio aziendale, Organizzazione di volontariato.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 14 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.1/5.
📌 Posizione di FONDAZIONE LUCHETTA OTA D'ANGELO HROVATIN ETS
⏰ Orario di apertura di FONDAZIONE LUCHETTA OTA D'ANGELO HROVATIN ETS
- Lunedì: 09–12
- Martedì: 09–12
- Mercoledì: 09–12
- Giovedì: 09–12
- Venerdì: 09–12
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione dettagliata della Fondazione Luchetta Ota d'Angelo Hrovatin ETS, redatta con tono formale, accessibile e con l'obiettivo di fornire informazioni utili:
Introduzione alla Fondazione Luchetta
La Fondazione Luchetta Ota d'Angelo Hrovatin ETS è un’organizzazione no-profit di grande rilevanza sociale, con sede a Trieste. La Fondazione si distingue per il suo impegno costante nell'assistenza e nella protezione di bambini vulnerabili, vittime di conflitti armati o affetti da malattie incurabili, provenienti da diverse nazioni. Il suo obiettivo principale è offrire loro un percorso di cura e recupero in Italia, garantendo loro un ambiente sicuro e stimolante.
Ubicazione e Contatti
L'indirizzo fisico della Fondazione è: Indirizzo: V. Roma, 28, 34142 Trieste TS, Italia. Per qualsiasi contatto, è possibile utilizzare il numero di telefono: Telefono: 0403480098. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: Sito web: fondazioneluchetta.eu.
Attività e Specializzazioni
La Fondazione Luchetta si dedica principalmente a due aree cruciali:
Ufficio aziendale: Gestisce le attività amministrative e operative necessarie per il funzionamento della struttura.
Organizzazione di volontariato: Coordina e supporta un’ampia rete di volontari che collaborano alle diverse iniziative della Fondazione.
Oltre a questo, la Fondazione svolge un ruolo importante nel:
Supporto a bambini e famiglie in difficoltà attraverso la ridistribuzione di cibo e abbigliamento usato.
Affiancamento dei servizi socio-sanitari, in particolare attraverso la gestione di una Microarea a Trieste, che offre un supporto integrato e personalizzato.
* Gestione di un centro di accoglienza SPRAR (Sistema di Protezione Sociale Residenziale) situato nel comune di Sgonico, dedicato all’integrazione di rifugiati e richiedenti asilo.
Accessibilità e Valutazioni
La Fondazione Luchetta è caratterizzata da un'elevata attenzione all'accessibilità. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, garantendo l'inclusione di tutti. Le recensioni online, raccolte su Google My Business, evidenziano un'alta soddisfazione degli utenti, con una media delle opinioni di 4.1/5. Questo testimonia l’efficacia del lavoro svolto e l’impatto positivo della Fondazione sulla comunità.
Informazioni Aggiuntive
La Fondazione Luchetta opera con una solida rete di collaborazioni con enti pubblici e privati, e si impegna a fornire un servizio di alta qualità, basato sull’empatia, la professionalità e il rispetto dei diritti umani. La sua dedizione a supportare i più vulnerabili è un elemento distintivo che la rende un punto di riferimento importante nel panorama sociale italiano.
Spazio per potenziali collaborazioni
La Fondazione Luchetta Ota d'Angelo Hrovatin ETS è sempre aperta a nuove collaborazioni e partnership. Se desideri contribuire alla sua missione, o semplicemente saperne di più sulle sue attività, ti invitiamo a visitare il suo sito web: fondazioneluchetta.eu.
Saremmo lieti di rispondere alle tue domande e discutere di possibili forme di supporto.