Fondazione Prada - Milano, Città metropolitana di Milano
Indirizzo: L.go Isarco, 2, 20139 Milano MI, Italia.
Telefono: 0256662611.
Sito web: fondazioneprada.org
Specialità: Centro d'arte, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 10196 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Fondazione Prada
⏰ Orario di apertura di Fondazione Prada
- Lunedì: 10–19
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: 10–19
- Giovedì: 10–19
- Venerdì: 10–19
- Sabato: 10–19
- Domenica: 10–19
Certamente Ecco un testo completo sulla Fondazione Prada, pensato per essere informativo, accessibile e invitante, in italiano formale e colloquiale:
La Fondazione Prada: Un'Esperienza Culturale a Milano
La Fondazione Prada è un’istituzione culturale di spicco a Milano, un luogo dove l'arte contemporanea incontra l'architettura innovativa e la riflessione filosofica. Situata in una sede particolarmente suggestiva, rappresenta un punto di riferimento per gli amanti dell’arte e per chi cerca un’esperienza culturale stimolante.
Posizione e Contatti
L’indirizzo della Fondazione Prada è: Indirizzo: L.go Isarco, 2, 20139 Milano MI, Italia. È facilmente raggiungibile tramite i mezzi pubblici e dispone di un’area di parcheggio accessibile per persone con disabilità. Per ulteriori informazioni e dettagli di contatto, si prega di visitare il sito web: Telefono: 0256662611. Sito web: fondazioneprada.org.
Caratteristiche e Attività
La Fondazione Prada offre un programma culturale estremamente variegato, che comprende:
Centri d'arte e Musei: La struttura ospita diverse gallerie espositive, una biblioteca, un auditorium e spazi dedicati alla ricerca e alla produzione artistica.
Mostre Temporanee: La programmazione è costantemente aggiornata con mostre che presentano artisti di fama internazionale e opere innovative.
Collezioni Permanenti: La Torre Rottamata, l’edificio che ospita la Fondazione, è un'opera architettonica in sé, e le sue collezioni testimoniano un approccio multidisciplinare all’arte, che spazia dalla scultura alla fotografia, passando per l’arte cinematografica.
La Fondazione Prada si distingue per la sua attenzione all'accessibilità. Offre servizi specifici per persone con disabilità, come bagni accessibili in sedia a rotelle e parcheggi accessibili in sedia a rotelle. Inoltre, l'accesso al museo è completamente accessibile in sedia a rotelle.
Altre Informazioni Utili
La Fondazione Prada vanta un elevato numero di recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.2/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e l'attenzione ai dettagli. L'ambiente è pensato per essere accogliente e stimolante, con servizi in loco che contribuiscono a rendere la visita ancora più piacevole.
L’atmosfera interna è curata nei minimi dettagli, creando un ambiente che invita alla scoperta e alla riflessione. Molti visitatori sottolineano l'efficacia delle visite guidate, che offrono spunti preziosi per comprendere le opere esposte. La Torre Rottamata, in particolare, è un elemento distintivo dell’edificio, un esempio di architettura sostenibile e innovativa.
Consigli per la Visita
Per un’esperienza ottimale, si consiglia di:
Consultare il programma delle mostre in anteprima sul sito web.
Prenotare la visita guidata per approfondire la conoscenza delle opere esposte.
Prevedere del tempo sufficiente per esplorare le diverse aree della Fondazione Prada.