Fondazione Progetto Spilimbergo - Spilimbergo, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Via degli Abeti, 4, 33097 Spilimbergo PN, Italia.
Telefono: 04273764.
Sito web: progettospilimbergo.it
Specialità: Centro di riabilitazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Fondazione Progetto Spilimbergo
⏰ Orario di apertura di Fondazione Progetto Spilimbergo
- Lunedì: 08:30–17
- Martedì: 08:30–17
- Mercoledì: 08:30–17
- Giovedì: 08:30–17
- Venerdì: 08:30–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Fondazione Progetto Spilimbergo, pensata per fornire informazioni complete e incoraggiare la visita:
Introduzione alla Fondazione Progetto Spilimbergo
La Fondazione Progetto Spilimbergo è un’istituzione di rilevanza nel panorama della riabilitazione e del benessere, situata nel suggestivo borgo di Spilimbergo, in provincia di Pordenone. L’indirizzo è Via degli Abeti, 4, 33097 Spilimbergo PN, Italia. Il numero di telefono è 04273764. Potete trovare maggiori dettagli sul sito web ufficiale: progettospilimbergo.it. La Fondazione si distingue per il suo impegno nel fornire un supporto completo e personalizzato a persone con disabilità motorie e sensoriali, promuovendo la loro inclusione sociale e la massima autonomia possibile.
Caratteristiche Principali e Servizi Offerti
La Fondazione si concentra principalmente sulla riabilitazione, offrendo un’ampia gamma di servizi progettati per rispondere alle diverse esigenze dei suoi ospiti. Il centro si propone come un luogo di recupero e crescita, dove i pazienti possono ricevere terapie mirate e un’assistenza qualificata. Tra le attività più comuni, si possono trovare:
Fisioterapia: Programmi individualizzati per migliorare la mobilità, la forza muscolare e l’equilibrio.
Terapia occupazionale: Aiuto per acquisire o riacquistare le capacità necessarie per svolgere le attività quotidiane.
Logopedia: Supporto per migliorare la comunicazione e la deglutizione.
Servizi di supporto: Assistenza personale, accompagnamento e supporto psicologico.
La Fondazione pone una forte enfasi sull’ambiente accogliente e stimolante, che favorisce la motivazione e il benessere emotivo dei suoi ospiti. Gli edifici, descritti come "bellissimi casali" dalle recensioni, contribuiscono a creare un'atmosfera serena e curata.
Accessibilità e Informazioni Pratiche
La Fondazione Progetto Spilimbergo è particolarmente attenta all'accessibilità. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle, garantendo che persone con mobilità ridotta possano raggiungere e utilizzare comodamente le strutture. Queste caratteristiche, insieme alla professionalità del personale, sono elementi cruciali per offrire un'esperienza positiva e senza barriere.
Opinioni e Valutazione
Dalle valutazioni online, emerge un’immagine molto positiva della Fondazione. I clienti apprezzano in particolare la professionalità degli operatori, la qualità delle terapie e la continua crescita del progetto. L'ambiente, descritto come "bellissimo", contribuisce a creare un clima di fiducia e benessere. La media delle opinioni su Google My Business è di 4.2/5, testimoniando la soddisfazione dei clienti.
Ulteriori Dati di Interesse
Recensioni: La Fondazione Progetto Spilimbergo vanta 6 recensioni su Google My Business.
Personale qualificato: Il team è composto da professionisti esperti e appassionati nel loro campo.
* Ambiente curato: Gli spazi sono progettati per favorire il recupero e il benessere.
Conclusione e Invito all’Azione
La Fondazione Progetto Spilimbergo rappresenta un punto di riferimento importante per chi necessita di riabilitazione e supporto. La sua attenzione all’accessibilità, la professionalità del personale e l’ambiente accogliente la rendono un luogo ideale per un percorso di recupero efficace e gratificante. Per ulteriori informazioni sui servizi offerti, gli orari di apertura, le tariffe e le modalità di contatto, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: progettospilimbergo.it. Non esitate a contattare direttamente la Fondazione per discutere le vostre esigenze e ricevere un preventivo personalizzato.