Fondazione Well Fare Pordenone - Pordenone, Provincia di Pordenone
Indirizzo: Via Luigi Sturzo, 8, 33170 Pordenone PN, Italia.
Telefono: 04341700251.
Sito web: fondazionewf.pordenone.it
Specialità: Fondazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 7 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Fondazione Well Fare Pordenone
⏰ Orario di apertura di Fondazione Well Fare Pordenone
- Lunedì: 09–13, 14:30–17
- Martedì: 09–13, 14:30–17
- Mercoledì: 09–13, 14:30–17
- Giovedì: 09–13, 14:30–17
- Venerdì: 09–13, 14:30–17
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Fondazione Well Fare Pordenone, formulata per fornire informazioni chiare e utili a chiunque sia interessato a conoscere questa importante realtà.
Introduzione alla Fondazione Well Fare Pordenone
La Fondazione Well Fare Pordenone è un'organizzazione no-profit con una forte impronta sociale e territoriale, impegnata a promuovere il benessere e l'inclusione sociale nella comunità di Pordenone e provincia. La fondazione opera con l'obiettivo di creare un impatto positivo e duraturo attraverso progetti mirati e un approccio collaborativo con enti pubblici e privati. La sua specialità è proprio la capacità di orchestrare un lavoro complesso e coordinato, sfruttando le sinergie tra diversi soggetti per massimizzare i risultati.
Posizione e Contatti
La sede della Fondazione si trova in una posizione facilmente accessibile:
Indirizzo: Via Luigi Sturzo, 8, 33170 Pordenone PN, Italia.
Telefono: 04341700251
Sito web: fondazionewf.pordenone.it
La struttura è dotata di ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, dimostrando un impegno concreto verso l'inclusione e l'accessibilità per tutti.
Attività e Progetti
La Fondazione Well Fare Pordenone si dedica a un ampio spettro di attività, che si concentrano principalmente su:
Sostegno alle persone con disabilità: Offre servizi di assistenza, inclusione sociale e opportunità di crescita personale.
Promozione del benessere psicofisico: Realizza progetti mirati per migliorare la qualità della vita delle persone, attraverso attività culturali, sportive e ricreative.
Sviluppo del territorio: Collabora con le istituzioni locali per promuovere lo sviluppo economico e sociale del territorio, con particolare attenzione alle aree più svantaggiate.
Innovazione sociale: La Fondazione è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni e modelli di intervento, sperimentando approcci innovativi e collaborativi.
Recensioni e Valutazioni
Le recensioni online, come si evince dal numero significativo di valutazioni positive su Google My Business (media di 5/5), testimoniano l'alta qualità del servizio offerto e l'impegno del personale. Si percepisce un'organizzazione efficiente, capace di unire esperienza organizzativa, professionalità amministrativa e un genuino spirito di solidarietà. I progetti presentati sono descritti come innovativi e attentamente calibrati sulle esigenze del territorio, grazie a un continuo ascolto e dialogo con le comunità coinvolte.
Informazioni Aggiuntive Importanti
La Fondazione Well Fare Pordenone si distingue per:
Un team di professionisti altamente qualificati e motivati.
Un forte legame con il tessuto sociale locale.
Un approccio partecipativo e collaborativo.
* Un impegno costante verso l'innovazione e il miglioramento continuo.
Conclusione e Invito all'Azione
La Fondazione Well Fare Pordenone rappresenta un esempio virtuoso di come un'organizzazione no-profit possa contribuire in modo significativo al benessere della comunità. È un'entità dinamica, in continua evoluzione e sempre pronta ad affrontare nuove sfide. Per approfondire le sue attività, scoprire i progetti in corso e comprendere come contribuire, si raccomanda vivamente di visitare il sito web: fondazionewf.pordenone.it. Non esitate a contattare direttamente la fondazione per maggiori informazioni e per esplorare le opportunità di collaborazione. La loro disponibilità e la loro cortesia sono elementi distintivi di un'organizzazione realmente impegnata nel bene comune.