FPICB - Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla - Besozzo, Provincia di Varese
Indirizzo: Via D. Zangrilli, 20, 21023 Besozzo VA, Italia.
Telefono: 0332770959.
Sito web: fpicb.it
Specialità: Associazione / Organizzazione.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di FPICB - Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
⏰ Orario di apertura di FPICB - Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla
- Lunedì: 08:30–17
- Martedì: 08:30–17
- Mercoledì: 08:30–17
- Giovedì: 08:30–17
- Venerdì: 08:30–15
- Sabato: Chiuso
- Domenica: Chiuso
Ecco una presentazione dettagliata della Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB), pensata per offrire una panoramica completa a chiunque sia interessato a questo sport.
FPICB: Un'Entità Chiave nello Sport Paralimpico
La FPICB, o Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla, rappresenta un punto di riferimento fondamentale nel panorama dello sport italiano, in particolare per quanto riguarda la promozione e la regolamentazione del Calcio Balilla accessibile a persone con disabilità. L'associazione si dedica con passione a far crescere questo sport, rendendolo un'opportunità di svago, competizione e inclusione per una comunità sempre più ampia.
Informazioni Essenziali
Denominazione: Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla (FPICB)
Indirizzo: Via D. Zangrilli, 20, 21023 Besozzo VA, Italia
Telefono: 0332770959
Sito web: fpicb.it
Specialità: Associazione / Organizzazione
La sede, situata a Besozzo, in provincia di Varese, è facilmente raggiungibile e rappresenta il cuore pulsante delle attività della Federazione. L'attenzione alla accessibilità è un elemento distintivo, come evidenziato dalla presenza di un ingresso e un parcheggio specifici per persone in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di partecipare.
Caratteristiche e Attività
La FPICB si concentra su diverse aree chiave:
Regolamentazione: Definisce le regole del gioco, garantendo un ambiente di competizione equo e trasparente.
Promozione: Organizza tornei, eventi e iniziative per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza del Calcio Balilla paralimpico.
Sviluppo: Supporta la creazione di nuove squadre e la formazione di giocatori, con l'obiettivo di espandere la base di praticanti.
Inclusione: Promuove l'integrazione sociale e l'inclusione attraverso lo sport, creando un ambiente accogliente e stimolante per tutti.
La Federazione si impegna a sviluppare il Calcio Balilla come uno sport veramente accessibile, con particolare attenzione alle esigenze dei partecipanti con disabilità.
Altri Dati di Interesse e Valutazioni
Accessibilità: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5
Le recensioni positive raccolte testimoniano l'eccellente accoglienza, la passione e l'impegno della FPICB nel promuovere il Calcio Balilla. L'alta valutazione ottenuta riflette la soddisfazione dei membri e la percezione di un'associazione che si dedica con dedizione al suo scopo.
Un'Esperienza Unica
La FPICB non è semplicemente un'associazione sportiva, ma una vera e propria famiglia che condivide la passione per il Calcio Balilla. L'atmosfera è positiva e inclusiva, offrendo un ambiente stimolante per persone di tutte le età e abilità.
Conclusione e Invito all'Azione
Se siete alla ricerca di un'esperienza sportiva inclusiva, avvincente e ricca di valori, la Federazione Paralimpica Italiana Calcio Balilla rappresenta una scelta eccellente. Per scoprire di più sulle attività della FPICB, i prossimi eventi e le modalità di partecipazione, vi invitiamo a visitare il loro sito web: [http://www.fpicb.it/](http://www.fpicb.it/). Non esitate a contattarli direttamente per qualsiasi informazione o richiesta.