Gruppo Volontari Mura - Pizzighettone, Provincia di Cremona

Indirizzo: Piazza d'Armi, 1, 26026 Pizzighettone CR, Italia.
Telefono: 0372730333.
Sito web: gvmpizzighettone.it
Specialità: Organizzazione di volontariato, Galleria d'arte, Museo, Organizzazione non profit, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 430 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Gruppo Volontari Mura

Gruppo Volontari Mura Piazza d'Armi, 1, 26026 Pizzighettone CR, Italia

⏰ Orario di apertura di Gruppo Volontari Mura

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 10–12
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: 10–12
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: 10–12, 14:30–18
  • Domenica: 10–12, 14:30–18

Ecco una presentazione completa del Gruppo Volontari Mura, pensata per fornire informazioni utili a chiunque sia interessato a conoscere questa realtà:

Introduzione al Gruppo Volontari Mura

Il Gruppo Volontari Mura (GVM) è un’associazione no-profit con sede a Pizzighettone, in provincia di Cremona, che svolge un ruolo significativo nella valorizzazione del patrimonio storico e culturale del territorio. L'associazione si impegna attivamente nell’organizzazione di volontariato, nella gestione di una galleria d'arte e di un museo, e si configura come un’importante attrazione turistica per chi desidera scoprire le radici e la storia di Pizzighettone. La sua sede principale si trova in una location di grande fascino: Piazza d'Armi, 1, 26026 Pizzighettone CR, Italia. Per maggiori dettagli e informazioni di contatto, si prega di consultare il sito web: gvmpizzighettone.it o chiamare al numero 0372730333.

La Location Storica: Le Mura Napoleoniche

Un elemento distintivo del GVM è la sua sede situata all'interno delle antiche mura napoleoniche di Pizzighettone. Queste mura, utilizzate come prigione fino al 1954, hanno conservato nel tempo un’atmosfera unica e suggestiva. La location stessa rappresenta un’esperienza immersiva nella storia locale, offrendo un contesto suggestivo per le attività svolte dall’associazione. L’accessibilità per persone con disabilità è garantita, sia con ingressi accessibili in sedia a rotelle, sia con un parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questa attenzione all'inclusività dimostra l'impegno del GVM verso la valorizzazione del patrimonio per tutti.

Attività e Servizi Offerti

Il Gruppo Volontari Mura si distingue per una vasta gamma di attività:

Organizzazione di Volontariato: L’associazione promuove e coordina progetti di volontariato in diversi settori, contribuendo al benessere della comunità locale.
Galleria d'Arte: Espone opere d'arte di artisti locali e nazionali, offrendo una piattaforma di valorizzazione per la creatività.
Museo: Offre un percorso espositivo dedicato alla storia di Pizzighettone, con particolare attenzione alla sua fortificazione e alle sue tradizioni.
Attrazione Turistica: Grazie alla sua posizione unica e alle sue attività, il GVM attira visitatori interessati alla storia, all’arte e alla cultura del territorio.

Opinioni e Valutazione

L’associazione gode di un’ottima reputazione, come testimoniato dalle numerose recensioni positive su Google My Business (attualmente 430 recensioni con una media di 4.5/5). Si percepisce un forte senso di accoglienza, cordialità e un’attenzione particolare alla pulizia e all’organizzazione degli eventi. La possibilità di immergersi in un luogo storico, come le mura napoleoniche, aggiunge un valore inestimabile all’esperienza.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Gruppo Volontari Mura rappresenta un’eccellenza locale che coniuga la valorizzazione del patrimonio storico e culturale con l'impegno nel sociale e nel volontariato. La sua posizione suggestiva, la varietà di attività e l'attenzione all'accessibilità la rendono un luogo di interesse per residenti e visitatori. Per scoprire di più sulle attività in corso, le mostre in programma e le opportunità di volontariato, si consiglia vivamente di visitare il sito web gvmpizzighettone.it e di contattare direttamente l'associazione tramite telefono 0372730333. Non perdete l'occasione di scoprire questo gioiello di Pizzighettone

👍 Recensioni di Gruppo Volontari Mura

Gruppo Volontari Mura - Pizzighettone, Provincia di Cremona
Marco D. S.
5/5

Gruppo ben organizzato. Siamo stati proprio oggi a pranzo alla Sagra del "Fasulin de l'oc". Accoglienza e calore straordinari. Cibo ottimo a buon prezzo e tanti espositori con banchi di prodotti tipici lombardi. Servizio e gentilezza. Pulizia. Location da favola nelle mura napoleoniche di Pizzighettone (CR), antiche prigioni in uso fino al 1954.

Gruppo Volontari Mura - Pizzighettone, Provincia di Cremona
Angela A.
5/5

Consiglio vivamente!
Il museo delle prigioni è molto autentico e ben conservato, la visita è breve ma super interessante, non vi troverete mai in tempi di visita morti in quanto tutto il museo è da esplorare e scoprire. Le celle di isolamento sono allo stesso tempo impressionanti e intriganti, con le loro storie sui prigionieri più famosi. Consiglio la visita anche al resto del borgo è stata veramente una piacevole scoperta.
Ringrazio i volontari, super disponibili !

Gruppo Volontari Mura - Pizzighettone, Provincia di Cremona
Mr P.
5/5

Ottima esperienza con il signore che ci ha fatto da guida. Interessante tutto il percorso, alla fine ci hanno fatti salire anche sulle mura. Veramente bello Pizzighettone, scoperta per caso durante un viaggio in vespa verso l’Emilia.
Consigliato!

Gruppo Volontari Mura - Pizzighettone, Provincia di Cremona
Ivan S.
4/5

Grazie a questi volontari, abbiamo effettuato la gita nella Roccaforte, dentro e fuori le Mura, nelle casematte, alle prigioni e anche al museo delle arti e mestieri di una volta di Pizzighettone. Un bella escursione unica accompagnata, della durata circa di due ore con guida, al costo (Gennaio 2023) di €5 a persona. Qui sotto sito e info gestite dall'associazione Gruppo Volontari Mura.
Veramente consigliato.

Gruppo Volontari Mura - Pizzighettone, Provincia di Cremona
Stella G.
5/5

Esperienza molto interessante
Claudia ci ha guidato attraverso la storia e gli avvenimenti con entusiasmo e professionalità.
Il percorso è ricco di spunti e momenti di riflessione importanti, sopratutto quando si attraversano le prigioni.
Lo consiglio vivamente amente

Gruppo Volontari Mura - Pizzighettone, Provincia di Cremona
Mr R.
5/5

Massima disponibilità e competenza. È evidente che le guide sono mosse da una grande passione per la storia e per la città.
Consiglio l'itinerario ricco di scorci e di storia.
Bella la città cresciuta all'interno delle mura storiche.

Gruppo Volontari Mura - Pizzighettone, Provincia di Cremona
Francesca C.
5/5

Bravissimi volontari che si prendono cura delle mura di Pizzighettone in modo eccellente. Sono disponibili anche ad accompagnarvi in percorsi guidati alla scoperta delle meraviglie di questo bel paesino. Assolutamente consigliato!!!

Gruppo Volontari Mura - Pizzighettone, Provincia di Cremona
Valter M.
5/5

Molto disponibili nel raccontarci tutto ciò che si poteva visitare!

Go up